L’esposizione mediante realtà virtuale è un importante strumento terapeutico per la fobia sociale, utile per simulare quei contesti sociali stressanti
Quando un abbraccio e un bacio diventano probabili cause di contagio, la definizione di amore cambia, il bene non è più vicinanza, ma distanza di sicurezza
Le evidenze suggeriscono che sia la fobia sociale che il disturbo evitante di personalità sarebbero associati a problematiche legate all’attaccamento
Alcuni studiosi si sono chiesti se vi fosse una disfunzione del sistema dei neuroni specchio alla base dei problemi relazionali che caratterizzano l’autismo
Ad oggi non vi è ancora un pensiero unanime in merito alla demarcazione tra il Disturbo ossessivo compulsivo e i disturbi dello Spettro Schizofrenico
La tecnologia dell’informazione e comunicazione può essere d’aiuto nell’assistenza all’anziano e nel prevenire il decadimento cognitivo.