Alla base della disfunzionale resistenza ai mezzi scinetifici messi in atto per contrastare il virus Covid-19 ci sono i fenomeni di negazione e complottismo
Anni ’70, Aaron Beck era lì a fare quella sua terapia chiamata terapia cognitiva ma che, a suo dire, era un tipo di psicoanalisi misto a comportamentismo
Il nostro cervello cataloga la musica che ascoltiamo in base a ritmo e note. Questi due elementi determinano la relazione tra canzoni ed emozioni
Gli autori si distinguono in coloro che ritengono che deliri e confabulazioni siano due fenomeni distinti e coloro che li ritengono invece sovrapponibili
Il rifiuto che Aaron T. Beck subì da psicoanalisi e comportamentismo lo spinse in uno spazio intermedio che portò all'origine della terapia cognitiva
Per condotte di eliminazione si intendono tutti quei comportamenti mirati all’eliminazione del cibo ed all’evitamento del rischio di aumentare di peso