A rendere futili e meno attivanti i pensieri intrusivi è la capacità di lasciarli andare e non attribuir loro un significato degno di attenzione prolungata
I disturbi alimentari sono spesso accompagnati da restrizione alimentare, che dipende in parte dal bisogno di controllo nei diversi ambiti di vita
Nelle persone con disturbo dello spettro autistico la maturazione fisica e sessuale non sempre coincide con lo sviluppo cognitivo e psicosociale
Gli alti tassi di utilizzo di antidepressivi sembrano essere in parte spiegabili dall'uso cronico a sua volta parzialmente spiegato dai sintomi di astinenza
La grinta è un costrutto che tenta di cogliere quelle disposizioni individuali che promuovono il perseguimento degli obiettivi a lungo termine
Le manifestazioni di narcisismo vulnerabile e grandioso sembrano impiegare stili diversi di regolazione emotiva ed avere esiti diversi sulla salute mentale