ECDP
La videoterapia in pandemia, l’intelligenza artificiale e la salute mentale. I contributi sull’E-Therapy all’European Conference on Digital Psychology
Quali sono effetti e possibilità dell’uso delle tecnologie nell’ambito dell’apprendimento? Questi alcuni temi affrontati nella sessione sul Digital Learning
Daniel Freeman spiega come la realtà virtuale sia molto promettente per operare con il paziente negli ambienti che influiscono sul suo stato psicologico.
Co-Adapt è un progetto volto a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita, tramite una macchina di IA in grado di interagire e dialogare.
Un robot rappresenta un reale strumento di aiuto, un’affordance, in cui il bambino ha modo di sperimentare in “sicurezza” l’interazione sociale
L’ergonomia cognitiva si occupa della relazione, e della sua regolazione, tra uomo, ambiente e tecnologia come elementi di un sistema
Il Dott. Porcelli e il Dott. Ciulli affrontano il tema dell’apertura al digitale in ambito psicologico con particolare attenzione all’E-Therapy
Focus dell’intervento della dott.ssa Carissoli all’ECDP è quello di scandagliare come i videogiochi possano migliorare il benessere degli individui
Lo studio presentato dalla dott.ssa Staccini ha coinvolto un campione di pazienti per verificare le variabili legate alla soddisfazione sulla videoterapia
Dalla nascita della psicologia digitale è passato qualche decennio, ma mai come ora lo psicologo si è servito delle tecnologie per erogare i propri sevizi
Lo studio ha proposto un training con gli action video game (AVG) e uno con i non-action video game (NAVG) a un gruppo di bambini con dislessia evolutiva
Quale ruolo potrà avere la tecnologia nella professione psicologica? Quali limiti e quali opportunità sono scaturiti dall’avvento delle psicotecnologie?
Videogames e benessere psicologico – Report dall’European Conference on Digital Psychology ECDP 2021
La dott.ssa Carrisoli approfondisce gli aspetti positivi dell’esperienza dei videogames e le dott.ssa Mancini e Sibilla le loro implicazioni psicologiche
Tecnologie di intervento comportamentale e gli interventi misti per rafforzare i risultati dei trattamenti standard: due contributi dalla sezione E-therapy.
Nella sessione dedicata ai videogames i contributi delle Dr.sse Carissoli, Mancini e Sibilla ci mostrano il potenziale positivo dei VG sulla salute mentale
Report della sessione dedicata a Videogames e Serious Games della seconda giornata dell’European Conference on Digital Psychology 2021