Al congresso SITCC 2018 di Verona si assiste a una crescente convergenza dei due modelli probabilmente più popolari della SITCC, quello metacognitivo interpersonale e quello cognitivo evoluzionista, sulla variabile chiave della relazione terapeutica, pur tra le inevitabili differenze.
Popolo e Dimaggio hanno disegnato e manualizzato l'approccio TMI-Gruppo (TMI-G), partendo dall'idea che la metacognizione possa essere allenata in contesti semi-naturali come il gruppo. La ricerca ha dimostrato un netto miglioramento dei sintomi e del funzionamento interpersonale dei pazienti sottoposti a TMI-G.