Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Procacci Michele

Specialista in psichiatria - psicoterapeuta

Leggi tutti gli articoli nei quali è citato Procacci Michele

 

Dr. Michele ProcacciFondatore del III Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma

 Specialista in psichiatria – psicoterapeuta

 

CV: http://www.terzocentro.it/file/curricula/cv_michele_procacci.pdf




Procacci Michele è citato nei seguenti articoli:

Disturbi gravi di personalità: diagnosi differenziale e trattamento – Report dal Convegno Internazionale sui Disturbi di Personalità, Roma, 11 e 12 ottobre 2018
Psicoterapia

Disturbi gravi di personalità: diagnosi differenziale e trattamento – Report dal Convegno Internazionale sui Disturbi di Personalità, Roma, 11 e 12 ottobre 2018

I disturbi gravi di personalità costituiscono un campo d’indagine e d’intervento complesso rispetto al quale il confronto tra ricercatori e clinici è di vitale importanza per sviluppare prassi terapeutiche sempre più efficaci. Questo l’argomento dell’ultimo convegno internazionale, tra i relatori anche Otto Kernberg.

Il modello dimensionale dei Disturbi di Personalità: nuovi sviluppi nel Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva
Psicoterapia

Il modello dimensionale dei Disturbi di Personalità: nuovi sviluppi nel Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva

Il Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva propone un modello dimensionale che supera le differenze categoriali nel trattamento dei disturbi di personalità

Terapia metacognitiva interpersonale di Dimaggio, Montano, Popolo e Salvatore

Terapia metacognitiva interpersonale di Dimaggio, Montano, Popolo e Salvatore

Psicoterapia: Il Manuale di Terapia Metacognitiva Interpersonale di Dimaggio, Montano, Popolo e Salvatore (2013), Edito da Raffaello Cortina Editore.

Giorgio Gaber e Sandro Luporini: la lezione psicologica

Giorgio Gaber e Sandro Luporini: la lezione psicologica

Giorgio Gaber e Sandro Luporini: L’interesse per l’uomo è stato sempre centrale nella loro produzione artistica, ecco un parallelismo con la psicoterapia.

Manuale di terapia cognitiva delle psicosi – Recensione

Manuale di terapia cognitiva delle psicosi – Recensione

Manuale di terapia cognitiva delle psicosi: il testo si propone di fornire una panoramica aggiornata sulla valutazione e trattamento delle psicosi.

Messaggio pubblicitario