Moderato Paolo

Leggi tutti gli articoli nei quali è citato Moderato Paolo

Il Prof. Moderato è Scientific Advisor per State of Mind per le sezioni: Behavior Analysis e Applied Behavior Analysis.



Moderato Paolo ha scritto 12 articoli

Moderato Paolo è citato nei seguenti articoli:

Iniziativa Vivere Meglio di ENPAP, tra potenzialità e limiti – Intervista al Prof. Paolo Moderato
Attualità Psicologia Psicoterapia

Iniziativa Vivere Meglio di ENPAP, tra potenzialità e limiti – Intervista al Prof. Paolo Moderato

Abbiamo chiesto il parere ad alcuni dei più noti clinici italiani sull’iniziativa ENPAP “Vivere Meglio” – La parola al Prof. Paolo Moderato

Coltivare la flessibilità psicologica: interventi basati sull’ACT e RFT con le persone con Autismo e Disabilità Intellettiva
Psicoterapia

Coltivare la flessibilità psicologica: interventi basati sull’ACT e RFT con le persone con Autismo e Disabilità Intellettiva

Reportage dal simposio della prima giornata di congresso CBT-Italia: gli interventi basati su ACT e RFT con le persone con Autismo e Disabilità Intellettiva

ACT: Acceptance and Commitment Therapy (2020) di Paolo Moderato, Giovambattista Presti, Francesco Dell’Orco – Recensione
Psicoterapia

ACT: Acceptance and Commitment Therapy (2020) di Paolo Moderato, Giovambattista Presti, Francesco Dell’Orco – Recensione

Il manuale ‘ACT’ spiega in modo esaustivo cos’è l’ACT per poi approfondire i concetti chiave, che richiedono pratica, come quando si impara un nuovo sport

ACT: Acceptance and Commitment Therapy (2020) di Moderato, Presti e Dell’Orco – Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

ACT: Acceptance and Commitment Therapy (2020) di Moderato, Presti e Dell’Orco – Recensione del libro

Il manuale affronta in profondità i principi fondanti dell’ACT e la loro applicazione, fornendo spunti di riflessione ed esercitazioni

Concettualizzazione del caso con l’Inflexahex nei clienti affetti da trauma – Report della terza giornata del Congresso 3G Ponti fra Isole
Psicoterapia

Concettualizzazione del caso con l’Inflexahex nei clienti affetti da trauma – Report della terza giornata del Congresso 3G Ponti fra Isole

Nella terza giornata del congresso Ponti fra isole, Daniel J. Moran racconta cosa significa concettualizzazione del caso secondo il modello ACT.

Congresso 3G: Ponti fra isole – Dove nasce la psicopatologia tra trauma, attaccamento e storia interazionale – Report dal Simposio
Psicologia Psicoterapia

Congresso 3G: Ponti fra isole – Dove nasce la psicopatologia tra trauma, attaccamento e storia interazionale – Report dal Simposio

Nella terza giornata del Congresso 3G Ponti fra Isole, il simposio dal titolo: Dove nasce la psicopatologia tra trauma, attaccamento e storia interazionale

Ragione e Sentimento… Seconda e terza giornata al XIX congresso SITCC
Psicoterapia

Ragione e Sentimento… Seconda e terza giornata al XIX congresso SITCC

Il tentativo di superamento della dicotomia tra emozione e ragione è stato un po’ la cifra dell’intero congresso, che ha visto stimolanti incontri scientifici un tempo non facilmente pensabili. Intrigante, ad esempio, assistere a un simposio intitolato “La matrice relazionale del cognitivismo italiano”

Roots and Leaves. Radici e sviluppi contestualisti in terapia comportamentale e cognitiva (2016) – Recensione
Psicoterapia

Roots and Leaves. Radici e sviluppi contestualisti in terapia comportamentale e cognitiva (2016) – Recensione

Il libro Roots and leaves tratta delle radici e degli sviluppi del contestualismo in Italia all’interno della terza ondata del cognitivismo.

IX Conferenza Internazionale dell’ Association for Behavior Analysis International – Report dal convegno
Psicologia Psicoterapia

IX Conferenza Internazionale dell’ Association for Behavior Analysis International – Report dal convegno

Nei giorni scorsi a Parigi la Conferenza Internazionale dell’ Association for Behavior Analysis International, tra i relatori Barnes-Holmes D. e Moderato P.

Terapie efficaci: evoluzione, integrazione e scienza: dal Congresso di San Benedetto del Tronto, 6 novembre 2015
Psicoterapia

Terapie efficaci: evoluzione, integrazione e scienza: dal Congresso di San Benedetto del Tronto, 6 novembre 2015

Tema dell’evento ‘Terapie efficaci: evoluzione, integrazione e scienza’ è stata l’efficacia della terapia cognitiva, dai modelli standard alla terza onda.

Disabilità: 7-8 settembre a Milano convegno sulla qualità di vita dei disabili, presente il sottosegretario Franca Biondelli
Psicologia

Disabilità: 7-8 settembre a Milano convegno sulla qualità di vita dei disabili, presente il sottosegretario Franca Biondelli

Il 7 e l’8 settembre presso l’Università Cattolica di Milano si svolgerà un convegno sulla qualità di vita dei disabili, con il patrocinio dello IESCUM

Psicoanalisi e vecchi merletti – di Paolo Moderato
Attualità Psicoterapia

Psicoanalisi e vecchi merletti – di Paolo Moderato

Psicoanalisi e Psicoterapia – Un Articolo del Prof. Paolo Moderato pubblicato su Huffington Post il giorno 9 Marzo 2015

Nasce la Consulta delle Scuole di Psicoterapia cognitivo-comportamentale: Intervista a Ezio Sanavio
Attualità Psicoterapia

Nasce la Consulta delle Scuole di Psicoterapia cognitivo-comportamentale: Intervista a Ezio Sanavio

State of Mind intervista il prof. EzioSanavio che parla della nascita della Consulta delle scuole di Psicoterapia cognitivo-comportamentale – Psicoterapia

Scienza del comportamento & Fun Theory: l’iniziativa divertente per modificare il comportamento in ambito urbano – The Nudge Italia
Cultura Psicologia

Scienza del comportamento & Fun Theory: l’iniziativa divertente per modificare il comportamento in ambito urbano – The Nudge Italia

IESCUM e The Nudge Italia: la scienza del comportamento al servizio dei contesti urbani per una politica volta al rinforzo delle azioni socialmente utili

Iescum e Beneficentia: insieme per gli studenti friulani – 10 borse di studio!
Attualità Psicoterapia

Iescum e Beneficentia: insieme per gli studenti friulani – 10 borse di studio!

Iescum offre dieci borse di studio agli studenti friulani che si iscriveranno all’edizione 2015 del Master ABA di I e II livello a Trieste e Parma

Dove sta andando la Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale in Italia
Attualità Psicoterapia

Dove sta andando la Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale in Italia

Nasce una consulta delle scuole CBT per promuovere e rappresentare l’approccio verso l’opinione pubblica e verso le diverse sedi istituzionali italiane…

CBT: il risveglio della bella addormentata
Attualità Psicoterapia

CBT: il risveglio della bella addormentata

Reportage dall’ incontro di Padova tra esponenti della psicoterapia cognitiva e comportamentale in Italia. (Sab 15 novembre 2014)

Psicoterapia: intervista con Paolo Moderato – Ricerca & Psicoterapia
Psicoterapia

Psicoterapia: intervista con Paolo Moderato – Ricerca & Psicoterapia

Psicoterapia: State of Mind intervista Paolo Moderato, Professore Ordinario di Psicologia Generale, Università IULM di Milano

Messaggio pubblicitario