Lewin Kurt
Psicologo tedesco, pioniere della psicologia sociale. Fu tra i sostenitori della psicologia della Gestalt.
Lewin Kurt è citato nei seguenti articoli:
Le neuroscienze ambientali uniscono psicologia ambientale, sociale, cognitiva, neurobiologia e neuroscienze nel tentativo di spiegare il comportamento umano
Il termine Gestalt si riferisce sia alla teoria della Forma degli anni ’20 sia alla terapia della Gestalt di indirizzo psicoanalitico degli anni ’50.
Un manager emotivamente intelligente sa gestire i conflitti nelle organizzazioni, è empatico, sa ascoltare ed è consapevole delle proprie emozioni.
Secondo gli autori ognuno persegue degli scopi e si tiene lontano da antiscopi che non riesce a perseguire autoregolando il suo comportamento – Psicologia
La pratica medica può essere coniugata con quella psicologica dando vita ad una medicina attenta ai bisogni sia emotivi che fisici dei pazienti – Psicologia
Come si sviluppa e quali caratteristiche ha la tendenza alla ricerca di sensazioni? Il fascino che le attività rischiose esercitano su certi individui
Leadership: processo volto a influenzare i comportamenti delle persone; molti autori hanno sviluppato teorie per individuare le caratteristiche del leader