Ainsworth Mary D.S.
Developmental Psychologist
Ainsworth Mary D.S. è citato nei seguenti articoli:
Centrali nell’attaccamento sono i modelli operativi interni, rappresentazioni mentali costruite nella relazione che hanno un’influenza anche in età adulta
Dalla critica di Bowlby alla psicanalisi e dalle scoperte in ambito etologico inizia a prendere forma la teoria dell’attaccamento.
L’attaccamento di Mary Main è una guida al professionista per comprendere l’essenza etologica, biologica e psicologica dell’attaccamento
Attaccamento: costruire un legame sicuro tra genitori adottivi e bambino/a significa fare i conti con le ferite lasciate dall’abbandono e da traumi
Di regolazione emotiva ed esperienze relazionali precoci, se ne sono occupati in molti, da Bion e Winnicott, da Bowlby ad Ainsworth. Oggi le evidenze neuroscientifiche mostrano il ruolo dei legami con i caregiver nello sviluppo sano o psicopatologico della capacità di autoregolazione emotiva
Le esperienze di attaccamento, secondo i diversi stili identificati e descritti in letteratura, influenzano lo sviluppo dell’individuo in numerosi aspetti: dalla propria identità, alla capacità di regolare le proprie emozioni, di interagire con gli altri e, non da ultimo, anche nella postura.
Degli studi hanno dimostrato che esistono delle differenze nelle modalità conversazionali tra madre e bambino legate allo stile di attaccamento infantile.
The Strange Situation, di Davide Osenda. Il famoso esperimento di Mary Ainsworth per determinare il tipo di attaccamento, raccontati in una graphic novel
Vari scienziati studiano il legame uomo-cane, da alcuni studi emerge persino l’esistenza di una relazione d’attaccamento tra i due, come tra madri e figli
La capacità di regolare le emozioni deriverebbe dalle relazioni di attaccamento primario e dalle aspettative del bambino circa il comportamento genitoriale.
Come la relazione di attaccamento si ripercuote sulla crescita del bambino? Qual è la sua influenza sullo sviluppo di malattie somatiche nei più piccoli?
I soggetti con un legame di attaccamento sicuro sono più capaci di gestire la propria emotività, rispetto a chi ha un pattern di attaccamento insicuro?
Compito della figura d’attaccamento, è quello di rappresentare per il bambino una base sicura da cui si possa affacciare per esplorare il mondo.
Psicologia – L’Attaccamento: l’amore paterno è fondamentale per lo sviluppo di una persona. Ciò porterebbe ad una riduzione della “colpa della madre”…