Mary Ainsworth: la madre dell’attaccamento
Nei primi anni di vita, il modo in cui un bambino si lega ai suoi genitori o figure di riferimento può avere un impatto profondo sulla sua crescita, sul suo benessere e sul suo sviluppo emotivo. Questo meccanismo viene chiamato legame di attaccamento.
Se John Bowlby è considerato il padre della teoria dell’attaccamento, Mary Ainsworth può esserne considerata la madre. Insieme, i due hanno avviato un ricco campo di studio che ha cambiato il volto della psicologia dello sviluppo e ha influenzato profondamente le teorie sulla genitorialità.
Scopriamo chi era Mary Ainsworth, esploriamo il suo importante contributo alla nostra comprensione delle relazioni affettive nei primi anni di vita e comprendiamo l’importanza cruciale di questo campo di studio. Attraverso la vita e l’opera di Mary Ainsworth, esploriamo come le sue ricerche costituiscano le basi per un’analisi più approfondita e significativa delle dinamiche familiari e delle relazioni umane in generale.
Infanzia e formazione
Continua la lettura dell’articolo >> CLICCA QUI