Home
Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Argomenti
Indice degli argomenti
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Studi Cognitivi Formazione
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
email
Newsletter
Ricerca per:
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Menù
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Formazione
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Vincenzo Paternoster
ios_share
Condividi
Il tuo browser non supporta il tag video.
Articoli di Vincenzo Paternoster
Tecnologia persuasiva e comportamenti pro-ambientali: una prospettiva psicologica
La tecnologia persuasiva può essere utilizzata per promuovere comportamenti pro-ambientali e il raggiungimento di un cambiamento nella popolazione
Cambiamento climatico antropogenico: una prospettiva psicologica
Iniziamo ad assistere alle prime catastrofi causate dal cambiamento climatico antropogenico. Eppure esiste ancora un diffuso scetticismo a riguardo. Perché?
Privacy online: internet non dimentica?
Quando condividiamo qualcosa su internet stiamo dando il consenso per l’utilizzo dei nostri dati, ma spesso non tuteliamo la nostra privacy online
Captology: la persuasione 4.0
Il termine captology (o captologia) esprime la possibilità di persuadere le persone mediante l’uso di computer o di tecnologie
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Il tuo browser non supporta il tag video.
Il tuo browser non supporta il tag video.
cancel