Simona Meroni

Leggi tutti gli articoli di Simona Meroni
Simona Meroni

PSICOLOGA CLINICA 

Psicologa presso Consultorio Familiare Integrato.

Psicologa presso Studio Privato.

Iscritta all' Ordine degli Psicologi della Lombardia, n° 13205



 

Biografia: 

Consegue la Laurea Specialistica in Psicologia presso l'Università degli Studi di Pavia nel dicembre 2008, con una tesi sperimentale relativa ai giochi di ruolo online.

Prosegue la propria formazione con un corso di specializzazione per la somministrazione e l'interpretazione del Test di Rorschach.

Nel 2011 lavora nell'ambito della Ricerca e Selezione del personale, dapprima in una società di consulenza, occupandosi anche della rilevazione dello stress lavoro correlato per diverse aziende del territorio milanese e bergamasco, e successivamente presso una multinazionale francese, come specialista di selezione.

Sempre nel 2011 consegue un Master in Gestione delle Risorse Umane e prosegue la propria formazione clinica iscrivendosi ad una Scuola di Psicoterapia per adolescenti e adulti.

Attualmente lavora come psicologa presso un consultorio familiare integrato della città di Pavia, e come libera professionista in uno studio privato di Milano.



Contatti

Articoli di Simona Meroni

Tre caratteri (2022) di Cristopher Bollas – Recensione del libro
Psicoterapia

Tre caratteri (2022) di Cristopher Bollas – Recensione del libro

Per ogni disturbo affrontato nel libro ‘Tre caratteri’, Bollas porta riferimenti per contestualizzare l’evoluzione del pensiero analitico in merito

L’età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti (2021) di Matteo Lancini – Recensione del libro
Attualità Psicologia

L’età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti (2021) di Matteo Lancini – Recensione del libro

L’età tradita parte da un’analisi di cosa è accaduto in pandemia nelle menti di tutti e riflette sulla necessità di superare i pregiudizi sugli adolescenti

“Psicoterapia cognitiva. Comprendere e curare i disturbi mentali” (2020) a cura di Perdighe e Gragnani – Recensione
Psicoterapia

“Psicoterapia cognitiva. Comprendere e curare i disturbi mentali” (2020) a cura di Perdighe e Gragnani – Recensione

Il manuale ‘Psicologia cognitiva’ parte da una disanima critica del disagio emotivo, per poi illustrare alcune tecniche che producono il cambiamento

Tornare a dormire. Una guida pratica per dormire meglio e superare l’insonnia (2021) di Federica Farina – Recensione del libro
Psicologia

Tornare a dormire. Una guida pratica per dormire meglio e superare l’insonnia (2021) di Federica Farina – Recensione del libro

La lettura fornisce riflessioni interessanti sul sonno e sull’insonnia che consentono di comprenderne alcune dinamiche e contestualizzarla

Adolescenti in crisi (2018) a cura di E. Quagliata – Recensione
Psicologia Psicoterapia

Adolescenti in crisi (2018) a cura di E. Quagliata – Recensione

“Adolescenti in crisi” ci permette di interrogarci sulla nostra posizione all’interno di quel​ ​setting con quello​​ specifico paziente figlio del suo tempo

“I lati oscuri della mente – viaggio nel mondo sommerso degli istinti” (2019) di Cecilia Smeraldi – Recensione del libro
Psichiatria Psicologia

“I lati oscuri della mente – viaggio nel mondo sommerso degli istinti” (2019) di Cecilia Smeraldi – Recensione del libro

“I lati oscuri della mente” tocca sei Disturbi di Personalità con considerazioni, riflessioni e riferimenti a romanzi, film e opere liriche

Essere un carattere (2020) di Christopher Bollas – Recensione del libro
Psicologia

Essere un carattere (2020) di Christopher Bollas – Recensione del libro

Lo psiconalista Cristopher Bollas, nel suo libro Essere un carattere, cerca di rispondere ad una cruciale domanda: qual è l’impatto degli oggetti sul Sè?

La scienza (sorprendente) della felicità
Psicologia

La scienza (sorprendente) della felicità

La felicità, per Dan Gilbert, dipende in buona misura dal ridimensionare desideri ed eventi spiacevoli che ci capitano: è una capacità del nostro cervello

Gleeden e le Avventure Extraconiugali
Cultura

Gleeden e le Avventure Extraconiugali

Gleeden website per incontri extraconiugali: nella società odierna quasi priva di tabu culturali e psicologici, il tradimento è forse ormai sdoganato.

L’adolescente e il suo psicoanalista: i nuovi apporti della Psicoanalisi dell’adolescenza – Recensione
Psicoterapia

L’adolescente e il suo psicoanalista: i nuovi apporti della Psicoanalisi dell’adolescenza – Recensione

Il libro rappresenta lo stato dell’arte attuale sulla ricerca e cura in adolescenza e approfondisce le dinamiche del setting terapeuitico con adolescenti

L’uomo che metteva in ordine il mondo (2014) di Friedrick Backman – Recensione
Cultura Psicologia

L’uomo che metteva in ordine il mondo (2014) di Friedrick Backman – Recensione

Il libro fornisce uno spaccato realistico di un disturbo ossessivo, caratterizzato da rituali ed estrema attenzione alla precisione e al pulito – Psicologia

Adolescenti e futuro: culture, relazioni e disagio – XI Convegno Nazionale dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza
Psicologia Psicoterapia

Adolescenti e futuro: culture, relazioni e disagio – XI Convegno Nazionale dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza

Si è svolto a Parma il 3 e 4 Ottobre 2014 l’XI Convegno Nazionale dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza – Report dal Congresso

Senza paura, senza pietà: Diagnosi e Trattamento di adolescenti devianti
Psicoterapia

Senza paura, senza pietà: Diagnosi e Trattamento di adolescenti devianti

Il testo é una lettura esaustiva della presa in carico, diagnosi e trattamento degli adolescenti che commettono reati o che hanno una condotta deviante.

Psicoanalisi, Identità e Internet di A. Marzi (2013)- Recensione

Psicoanalisi, Identità e Internet di A. Marzi (2013)- Recensione

Psicoanalisi, Identità e Internet: Le fantasie e i sogni che spesso sono materia di sedute terapeutiche possono essere considerati una realtà virtuale.

Il Disturbo Bipolare: Infanzia e Adolescenza. Report dal Congresso di Pavia

Il Disturbo Bipolare: Infanzia e Adolescenza. Report dal Congresso di Pavia

Report dal Convegno: IL DISTURBO BIPOLARE NELL’INFANZIA E ADOLESCENZA – FOCUS SULLA CLINICA E LA TERAPIA. Pavia, 20 Settembre 2013. Psicologia, Psicoterapia

“Do you speak Facebook? Guida per genitori e insegnanti al linguaggio del social network” – Recensione

“Do you speak Facebook? Guida per genitori e insegnanti al linguaggio del social network” – Recensione

Do you speak Facebook? La maggior parte di noi ha familiarità con quello che offre la Rete, in termini di fruizione di informazioni e in termini di “social”

A scuola con i Re: Educare e rieducare attraverso il gioco degli scacchi

A scuola con i Re: Educare e rieducare attraverso il gioco degli scacchi

Da un lungo lavoro di ricerca clinica, nasce il manuale “A scuola con i Re. Educare e rieducare attraverso il gioco degli scacchi”, a cura di Giuseppe Sgrò

Medicina Narrativa: narrare la propria esperienza può far sentire meglio.

Medicina Narrativa: narrare la propria esperienza può far sentire meglio.

Medicina Narrativa: Scrivere del proprio vissuto consente al paziente di riflettere sulla propria condizione e di sviluppare una prospettiva più positiva.

Messaggio pubblicitario