Silvia De Napoli
Articoli di Silvia De Napoli
Il terapeuta che oggi lavora con gli adolescenti non può esimersi dal contestualizzare l’individuo nell’attuale fase storico-culturale della pandemia
Ciò che si rileva in merito alle separazioni e divorzi è la portata sempre maggiore della loro problematicità e della loro complessità.
Il disagio psicologico generato dalle conseguenze del Covid-19 non ha risparmiato neppure le situazioni già sofferenti delle famiglie con genitori separati
Il Covid-19 ha amplificato in persone con disturbi alimentati il tema del controllo, già ricorrente e solitamente gestito con reristrizione e abbuffate
Oggi la cronicizzazione del vissuto di solitudine e la dipendenza dai nuovi strumenti tecnologici è alla base di molte condizioni di sofferenza psicologica.
La dipendenza in carcere: mentre i criteri diagnostici e i trattamenti sono cambiati, la stessa evoluzione sembra non esserci stata in ambito giuridico