Riccardo Fabbrini
Articoli di Riccardo Fabbrini
L’ansia da competizione è composta da una parte cognitiva, con rimuginio e pensieri negativi, e una somatica, con segnali di attivazione corporea
Secondo alcune teorie evoluzionistiche, esisterebbero delle differenze di genere nel modo di provare e manifestare gelosia.
Alcuni studi hanno dimostrato una possibile correlazione tra gli aspetti meditativi della mindfulness e un incremento della qualità relazionale
Chi soffre di disturbo da abuso di sostanze usa spesso strategie di regolazione emotiva disfunzionali quindi potrebbe beneficiare dell’uso della mindfulness
Recentemente, la Mindfulness Based Stress Reduction è stata applicata a pazienti che soffrono di insonnia con risultati interessanti
I disturbi del sonno risultano presenti in diversi disturbi alimentari, rendendo necessari l’approfondimento e l’analisi della qualità del sonno
La sindrome delle gambe senza riposo ha come sintomo principale un irrefrenabile bisogno di muovere le gambe a causa di una forte sensazione di disagio
Una sensazione che gli individui che soffrono di paralisi del sonno possono esperire, è quella di percepire o vedere una presenza con fattezze simil-umane
Oltre a una guida più veloce, tra i comportamenti negativi causati dalla rabbia alla guida si annoverano il tagliare la strada e il tailgating
Nel bodybuilding gli steroidi sono usati per la loro capacità di ridurre la fatica muscolare dell’allenamento ma presentano svariati effetti collaterali
L’uso intensivo e incontrollato di internet e dei videogames si configura come Internet Gaming Disorder, con problematiche fisiche, psicosociali e cognitive
Le persone che subiscono cyberbullismo nell’ambiente del gaming online tendono a riportare ansia maggiore, insieme ad aggressività e ostilità aumentate
La presenza di un disturbo alimentare nella coppia può comportare una serie di difficoltà che possono influenzare la qualità della relazione
I comportamenti aggressivi sono associati al gaming patologico, in quanto essi ne sono una conseguenza, e ciò sta diventando un problema sempre più diffuso
Negli esports durante una partita, l’attuazione di comportamenti tossici, o il subirli, può condurre l’individuo ad esperire una situazione denominata tilt
Se originata da pensieri di gelosia, a volte la violenza da parte del partner viene erroneamente giustificata, ma la gelosia non può essere un’attenuante
Il rimuginio e la gelosia all’interno della coppia possono essere letti in prospettiva LIBET come piani, dannosi quindi se rigidi e inflessibili