Paolo Soraci
Articoli di Paolo Soraci
O come creatori o come fruitori, l’arte rimane sempre presente nelle nostre vite come veicolo per esprimere i nostri pensieri e desideri più intimi
Quale relazione c’è tra le strategie di coping e la situazione di stress causata dal Covid-19? E, nello specifico, qual è stata l’influenza della religione?
Il Mukbang Watching è uno spettacolo alimentare spopolato sul web in cui una persona mangia enormi quantità di cibo mentre interagisce con gli spettatori
Allo stato attuale, esistono diverse “nomenclature” riguardo al sesso eccessivo/problematico ma in cosa consiste la dipendenza da sesso?
Ansia, stress, immagine corporea (Body Image) e disturbi alimentari: come si relazionano con la recente pandemia da COVID-19?
Isolamento sociale e solitudine legati al Covid-19 rimandano a una sensazione angosciante derivante da carenze percepite, con aumentato rischio di suicidio
Parlando di narcisismo si può ipotizzare che la persona sia una sorta di selfie di sé stesso; proprio ai selfie si rivolge la ricerca esplorativa presentata
L’obiettivo dello studio è stato esaminare un aspetto controverso relativo all’uso dei videogames violenti, analizzandone la relazione con aggressività
Che ruolo e influenza hanno l’autostima, il narcisismo, l’ipocondria e la paura della morte sulla preoccupazione per il Coronavirus?
Alcuni odori sembrano essere responsabili dell’attivazione dell’eccitazione sessuale e alcuni studi hanno indagato il fenomeno e le ragioni per cui accade
La tendenza a rimanere sempre connessi tramite lo smartphone è sempre più diffusa e, soprattutto nei giovani, sembra influenzare le capacità di attenzione
ll modello sistemico per il Disturbo Borderline di Personalità coinvolge sistema famigliare e paziente per promuovere più facilmente il cambiamento.