Omar Bellanova

Leggi tutti gli articoli di Omar Bellanova
Omar Bellanova

Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Esperto e Formatore in Terapia Metacognitiva Interpersonale

Sessuologo Clinico

Socio della SITCC (Societa Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale).

 

Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Reg. Lazio n.24987

Contatti

 

Biografia

Cofondatore del Centro Romano di Psicoterapie Integrate di Roma e del Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale di Latina e in precedenza del Centro di Psicologia e Sessuologia Clinica e del Centro di Terapia Cognitivo Comportamentale di Vasto.

Ha fatto parte di diverse équipe mediche come esperto di disturbi alimentari e sessuali.

Si occupa di clinica e di ricerca.

Ha ideato il protocollo per il trattamento delle disfunzioni sessuali con la TMI, il protocollo per la terapia di coppia in TMI e il trattamento TMI integrato per i disturbi alimentari.

Si occupa inoltre di formazione e supervisione con particolare riferimento al tema del  lavoro sulla sessualità in terapia sul singolo e nella coppia.

Le sue principali Teorie di Riferimento sono: Cognitivo Comportamentale, Terapia Metacognitiva Interpersonale, Terapia Mansionale Integrata e Control Mastery Therory.

Si occupa nello specifico di Disturbi di Personalità con particolare riferimento al Disturbo Narcisistico, Borderline, Dipendente ed Evitante; Disturbi Sessuali e problematiche connesse; Dipendenze da sostanze e da nuove tecnologie; Problematiche della coppia e delle relazioni; Disturbi Alimentari.



Contatti

Articoli di Omar Bellanova

Anche i supereroi vanno in terapia (2022) di Marcelo Rodriguez Ceberio – Recensione
Psicoterapia

Anche i supereroi vanno in terapia (2022) di Marcelo Rodriguez Ceberio – Recensione

Capitolo per capitolo, “Anche i supereroi vanno in terapia” proietta il lettore nella parte oscura e sofferente dei supereroi

I social media e la divulgazione psicologica
Psicologia

I social media e la divulgazione psicologica

In che modo il tema delle informazioni inesatte, non supportate da fonti autorevoli, può essere legato alla divulgazione di contenuti sulla salute mentale?

Conoscere se stessi (2022) di Stephen M. Fleming – Recensione
Psicologia

Conoscere se stessi (2022) di Stephen M. Fleming – Recensione

Cos’è la metacognizione? Una domanda alla quale Stephen M. Fleming risponde diffusamente e con grande precisione nella sua opera “Conoscere se stessi”

Il piacere digitale (2020) di Michele Spaccarotella – Recensione
Psicologia

Il piacere digitale (2020) di Michele Spaccarotella – Recensione

Il piacere digitale descrive con spirito critico come le nostre abitudini sono cambiate con la tecnologia, ma evidenzia anche le potenzialità

Born To Surf 2.020 (2020) di Flavio Nascimbene- Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

Born To Surf 2.020 (2020) di Flavio Nascimbene- Recensione del libro

Oggi più che mai, nel pieno corso di una crisi sociale senza precedenti, il digitale è stata tra le risorse più usate e abusate.

Promuovere l’esplorazione nel trattamento delle disfunzioni sessuali: episodi narrativi, homework e relazione terapeutica
Psicoterapia

Promuovere l’esplorazione nel trattamento delle disfunzioni sessuali: episodi narrativi, homework e relazione terapeutica

Promuovere la conoscenza di sé in rapporto al piacere e stati mentali legati alla sessualità sono elementi chiave nel trattamento delle disfunzioni sessuali

Mindcooking: mente e corpo in comunicazione attraverso la scoperta dei sapori
Psicologia

Mindcooking: mente e corpo in comunicazione attraverso la scoperta dei sapori

Mindcooking è un’esplorazione curiosa e consapevole attraverso il cibo che può insegnare a potenziare eventi piacevoli e a recuperarli quando occorre

Il contributo della Terapia Metacognitiva Interpersonale al trattamento delle disfunzioni sessuali
Psicoterapia

Il contributo della Terapia Metacognitiva Interpersonale al trattamento delle disfunzioni sessuali

La sessualità ha attirato l’interesse scientifico in tempi relativamente recenti, portando allo sviluppo di trattamenti per le disfunzioni sessuali

Rock and Resilienza sulla poltrona del terapeuta: tecniche di relazione in TMI per transitare attraverso la musica dal dolere alla narrazione del Sè
Psicologia Psicoterapia

Rock and Resilienza sulla poltrona del terapeuta: tecniche di relazione in TMI per transitare attraverso la musica dal dolere alla narrazione del Sè

Rock and resilienza è un nuovo libro di Paola Maugeri che racconta come la musica possa favorire la resilienza e possa essere utilizzata anche nell’ambito della terapia metacognitiva interpersonale.

Che vuoi che sia (2016): riflessioni sull’intimità 2.0
Attualità Psicologia

Che vuoi che sia (2016): riflessioni sull’intimità 2.0

‘Che vuoi che sia’ è una piacevole commedia che fa riflettere sulla nostra intimità, che può divenire un valore commerciale di facile vendita

CrossFit e Terapia Metacognitiva Interpersonale: la metacognizione favorisce l’accesso alle parti sane nello sport
Psicoterapia

CrossFit e Terapia Metacognitiva Interpersonale: la metacognizione favorisce l’accesso alle parti sane nello sport

La terapia metacognitiva interpersonale è un modello cognitivo che individua gli schemi disfunzionali in atto e può essere utile nel campo del CrossFit

Aggressività e sessualità: il rapporto figura/sfondo tra dolore e piacere (2015) – Recensione
Psicologia

Aggressività e sessualità: il rapporto figura/sfondo tra dolore e piacere (2015) – Recensione

Il libro indaga il rapporto tra sessualità e aggressività all’interno della Psicologia della Gestalt e descrive le diverse forme di aggressività. 

Messaggio pubblicitario