Home
Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Argomenti
Indice degli argomenti
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Studi Cognitivi Formazione
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
email
Newsletter
Ricerca per:
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Menù
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Formazione
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Matteo Zambianchi
ios_share
Condividi
Studente di Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università di Milano-Bicocca
Attualmente tirocinante presso Studi Cognitivi
Il tuo browser non supporta il tag video.
Articoli di Matteo Zambianchi
Relazioni tossiche: l’abuso va oltre il narcisismo
Perché potrebbe essere più utile usare l'espressione ''abuso interpersonale'' invece di etichettare l'altro e parlare di abuso narcisistico?
Quando sentiamo che il momento presente ci mancherà: la nostalgia anticipatoria
Le persone possono sentirsi nostalgiche verso il presente? Un recente studio sulla nostalgia anticipatoria ci dà la risposta
Non crederai mai a quello che c’è scritto in questo articolo! La psicologia del clickbait
Quante volte vi sarà capitato di cadere vittima del cosiddetto clickbait? Vediamo perché è così efficace nel solleticare la nostra curiosità
È vero che svegliarsi presto migliora le nostre capacità cognitive?
Un recente studio ha indagato la relazione tra la durata del sonno, la qualità del cronotipo e il loro impatto sulle performance cognitive
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Il tuo browser non supporta il tag video.
Il tuo browser non supporta il tag video.
cancel