expand_lessAPRI WIDGET
Massimiliano Padovani

Massimiliano Padovani

Psicologo Clinico e della Salute

Psicologo libero professionista

Collaboratore esterno Università degli studi di Firenze

Professore a Contratto LDM international Institute

Iscritto all’Albo degli Psicologi della Toscana n. 9029

 

 

Contatti:

 

Biografia:

Si laurea nel 2018 in Psicologia Clinica e della Salute e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Firenze con una votazione di 110/110 e Lode, presentando una tesi innovativa “Atteggiamenti verso i Disturbi Psichiatrici: il Ruolo del Perfezionismo”

Inoltre, ha completato la formazione specialistica in Psicologia dello Sport e della Performance ed è specializzando in psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Attualmente, svolge attività clinica ambulatoriale e lavora come collaboratore presso l’Università degli Studi di Firenze, in ambito formativo e di ricerca. In più, è responsabile di vari progetti psicosociali, avviati con il supporto di associazioni del terzo settore. Mantenendo un impegno costante nell’aggiornamento e nella formazione professionale.

 

Fare ACT: Una guida pratica all’Acceptance and Commitment Therapy (2024) di Russ Harris – Recensione
Il libro "Fare ACT" (2024) rappresenta una risorsa per comprendere e applicare l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT)
New Technologies Addictions: cosa sono e come si manifestano
Le dipendenze tecnologiche possono rappresentare una minaccia reale e contribuire a diversi problemi neurologici, psicologici e sociali
Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza (2023) di Daniel J. Siegel – Recensione
Recensione del nuovo libro di Daniel J. Siegel "Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza"(2023)
La Teoria Polivagale in pratica (2023) di Montano e Iadeluca – Recensione
Una disposizione sistematica di conoscenze e competenze volta a diffondere la teoria polivagale e le sue applicazioni a un pubblico più ampio
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel