Marta Villa

Leggi tutti gli articoli di Marta Villa
Marta Villa

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATO IN PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
PRACTITIONER EMDR

Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 03/9652 e nell'elenco degli psicoterapeuti.
Socio ordinario SITCC (società italiana terapia cognitivo-comportamentale)
Socio EMDR italia

WEB: www.consulenzapsicologica.info
MAIL: martavilla@consulenzapsicologica.info
TEL: 340 3225040
P. IVA 05310820963
STUDIO: via Italia 22, Carugate (MI)
STUDIO: Foro Bonaparte 57, Milano

 

Di cosa mi occupo
Psicoterapia individuale con adulti:
Disturbi d’ansia (attacchi d’ansia, fobie, disturbi ossessivi compulsivo);
Lutti e traumi
Depressione
Disturbi alimentari
Problemi legati alla sfera intima e sessuale

 

BIBLIOGRAFIA
Psicoterapeuta libera professionista con adulti e adolescenti presso studi privati.
Dal 2006 al 2011 è stata docente delle scuole di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale “STUDI COGNITIVI”, presso le sedi di Milano, Firenze e Bolzano. Docente del Corso di perfezionamento in Sessuologia clinica 2013-2014 presso Studi Cognitivi di Milano.

 

Breve BIOGRAFIA e AREE DI SPECIALIZZAZIONE
Si laurea nel 2004 in Psicologia ad indirizzo età evolutiva presso l’Università Statale di Milano Bicocca. Effettua il tirocinio post-lauream presso il Centro Studi Cognitivi di Milano dove approfondisce l’ambito diagnostisco e svolge attività di ricerca in particolare su disturbi alimentari e disturbi d’ansia.
In seguito a ciò nel 2007 approfondisce la tematica del disturbo alimentare presso l’Institute of Psychiatry King’s College University of London, Corso dal titolo “Cognitive Remediation Training for Anorexia Nervosa” tenuto da Dr. Kate Tchanturia Consultant Clinical Psychologist.
Successivamente nel biennio 2007-2008 frequenta il corso biennale di perfezionamento in Sessuologia, effettuato presso “Studi Cognitivi”, responsabile dr. Salvatore Macrì.
Nel Novembre 2009 consegue il diploma di specializzazione in psicoterapia cognitiva comportamentale presso il Centro Studi Cognitivi di Milano, diretto dalla dr.ssa Sandra Sassaroli. Nel contempo svolge diverse attività di tirocinio: nel 2006 presso Villa Gorizia, Comunità residenziale per tossicodipendenti (Lecco) si occupa di valutazioni psicodiagnostiche; mentre dal 2007 al 2009 presso l’Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli Regina Elena di Milano.



Contatti

Articoli di Marta Villa

Terapia EMDR e trauma complesso di Elisa Faretta – Recensione
Psicoterapia

Terapia EMDR e trauma complesso di Elisa Faretta – Recensione

“Terapia EMDR e trauma complesso” offre le basi teoriche sull’argomento, seguite da strategie e conoscenze utili al terapeuta per trattare questi pazienti

Chimica Sociale (2021) di Marissa King – Recensione
Psicologia

Chimica Sociale (2021) di Marissa King – Recensione

Chimica Sociale racconta l’importanza delle relazioni interpersonali reali (e non solo virtuali) e la sua estrema rilevanza nella vita degli individui umani

Attacchi e Disturbo di Panico (2019) di Ezio e Francesco Sanavio – Recensione
Psicologia Psicoterapia

Attacchi e Disturbo di Panico (2019) di Ezio e Francesco Sanavio – Recensione

‘Attacchi e Disturbo di Panico’ approfondisce il tema degli attacchi di panico e del disturbo di panico descrivendo caratteristiche, diagnosi e trattamento

La mente depressa. Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva (2018) di Antonella Rainone e Francesco Mancini – Recensione
Psicoterapia

La mente depressa. Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva (2018) di Antonella Rainone e Francesco Mancini – Recensione

Il volume ‘La mente depressa’ prospetta un ottimo modello teorico della trappola depressiva, in cui si trova il paziente e alcune prospettive terapeutiche

EMDR ed Elaborazione Emotiva. Lavorando con pazienti con grave disregolazione (2021) di Anabel Gonzalez – Recensione
Psicoterapia

EMDR ed Elaborazione Emotiva. Lavorando con pazienti con grave disregolazione (2021) di Anabel Gonzalez – Recensione

“EMDR ed elaborazione emotiva” prova a spiegare il modo in cui la tecnica EMDR può essere utilizzata per la terapia di pazienti con grave disregolazione

Quando le emozioni diventano cibo. Psicoterapia cognitiva del binge eating disorder (2007) di Vinai e Todisco – Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

Quando le emozioni diventano cibo. Psicoterapia cognitiva del binge eating disorder (2007) di Vinai e Todisco – Recensione del libro

Nel loro volume Quando le emozioni diventano cibo gli autori presentano il binge eating disorder e l’approccio cognitivo comportamentale per il trattamento

Accendere il buio, Dominare il vulcano (2021) di A. Pellai e B. Tamborini – Recensione del libro
Psicologia

Accendere il buio, Dominare il vulcano (2021) di A. Pellai e B. Tamborini – Recensione del libro

Il nuovo libro di Alberto Pellai e Barbara Tamborini parla di emozioni e accompagna il lettore in un viaggio verso una maggiore consapevolezza emotiva

Mancato passaggio all’età adulta (2021) di Haim Omer, Dan Dulberger – Recensione del libro
Attualità Psicologia

Mancato passaggio all’età adulta (2021) di Haim Omer, Dan Dulberger – Recensione del libro

‘Il mancato passaggio all’età adulta’ è un manuale contenente consigli e nozioni teorico-cliniche per le famiglie alle prese con gli adulti-bambini

Disabilità intellettiva e disturbi dello spettro dell’autismo (2021) di Giuseppe e Mariarosaria Battagliese – Recensione
Psichiatria Psicologia

Disabilità intellettiva e disturbi dello spettro dell’autismo (2021) di Giuseppe e Mariarosaria Battagliese – Recensione

Gli autori, psicoterapeuti, illustrano nel libro due deficit sempre più diffusi: la Disabilità Intellettiva ed i Disturbi dello Spettro Autistico.

Amori violenti. Cosa significa amare? (2015) di Mirella Baldassarre – Recensione del libro
Psicologia

Amori violenti. Cosa significa amare? (2015) di Mirella Baldassarre – Recensione del libro

L’autrice evidenzia come la capacità di strutturare relazioni d’amore soddisfacenti sia strettamente collegata alle esperienze emotive passate

Riprendersi la vita. Dal trauma della malattia al Ben Essere dopo la guarigione (2017) di Elisa Faretta
Psicologia Psicoterapia

Riprendersi la vita. Dal trauma della malattia al Ben Essere dopo la guarigione (2017) di Elisa Faretta

L’autrice accompagna il lettore verso la consapevolezza che si possa intervenire sulla sofferenza per ricercare una condizione di maggiore BenEssere.

Infedeltà. Scienza delle relazioni e psicoterapia (2021) di Lawrence Josephs – Recensione del libro
Psicologia

Infedeltà. Scienza delle relazioni e psicoterapia (2021) di Lawrence Josephs – Recensione del libro

L’autore del volume “Infedeltà” propone un approccio di tipo integrato al trattamento attraverso l’uso di tecniche e relazioni terapeutiche evidence-based

Viola che stava sulla montagna. Guai in casa e una casa per aggiustare i guai – Recensione
Psicologia

Viola che stava sulla montagna. Guai in casa e una casa per aggiustare i guai – Recensione

‘Viola che stava sulla montagna’ è una favola scritta in seguito alla lunga esperienza delle autrici in una comunità che accoglie mamme con bambini

Affrontare il trauma. Verso una psicoterapia integrata (2021) a cura di Giancarlo Dimaggio – Recensione del libro
Psicoterapia

Affrontare il trauma. Verso una psicoterapia integrata (2021) a cura di Giancarlo Dimaggio – Recensione del libro

“Affrontare il trauma” descrive alcuni tra gli approcci più diffusi e validati per trattare il PTSD e presenta lavori dedicati alla sua forma complessa

EMDR e psicosomatica: il dialogo tra mente e corpo (2020) Elisa Faretta – Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

EMDR e psicosomatica: il dialogo tra mente e corpo (2020) Elisa Faretta – Recensione del libro

Il libro integra EMDR ed altri strumenti e presenta con modalità chiare e precise le linee guida per l’intervento psicologico con i disturbi psicosomatici

Errori da non ripetere – Come la conoscenza della propria storia aiuta ad essere genitori (2016) di Daniel J. Siegel e Mary Hartzell
Psicologia

Errori da non ripetere – Come la conoscenza della propria storia aiuta ad essere genitori (2016) di Daniel J. Siegel e Mary Hartzell

Il volume Errori da non ripetere analizza i vari aspetti della genitorialità ed è arricchito da esercizi posti a conclusione di ogni capitolo

La forza della resilienza (2019) di Rick Hanson e Forrest Hanson – Recensione
Psicologia

La forza della resilienza (2019) di Rick Hanson e Forrest Hanson – Recensione

Il libro La forza della resilienza la resilienza spiega come essa possa essere raggiunta esercitando un maggiore controllo e potenziando le risorse mentali

Basta autosabotaggio! Sblocca le tue qualità e raggiungi i tuoi obiettivi – Recensione del libro di Judy Ho
Psicologia

Basta autosabotaggio! Sblocca le tue qualità e raggiungi i tuoi obiettivi – Recensione del libro di Judy Ho

Basta autosabotaggio! insegna a trasformare i pensieri e i comportamenti per interrompere il circolo vizioso legato all’autosabotaggio

Messaggio pubblicitario