expand_lessAPRI WIDGET
Maria Romeo

Maria Romeo

Dott.ssa in Psicologia Clinica e della Salute nel ciclo di vita

Biografia

Maria Romeo consegue nel 2020 la laurea magistrale in Psicologia Clinica e della salute nel ciclo di vita presso l’Università degli Studi di Messina. È una psicologa specializzata in Scienze e Tecniche Perinatali, formazione acquisita tramite un master annuale di specializzazione. Da sempre appassionata di scrittura e divulgazione, integra il suo interesse per il racconto con una profonda attenzione ai temi legati alla salute psicologica e al benessere. Attualmente è specializzanda in psicoterapia umanistico–esistenziale e lavora come psicologa presso i servizi sociali. Il suo approccio è centrato sulla persona, con uno sguardo attento alle risorse individuali. Scrive per condividere conoscenze, riflessioni e spunti utili a promuovere consapevolezza, crescita e benessere psicologico.

Stereotipi di genere e cartoni animati
Gli stereotipi di genere possono essere rafforzati dai cartoni animati che possono trasmettere ai bambini messaggi negativi legati al genere dei personaggi
Attaccamento prenatale: agli albori della vita
L'attaccamento prenatale, e quindi l’investimento affettivo, cognitivo, fisico verso il nascituro, facilita l’acquisizione dei futuri ruoli di madre e padre
Quando la penna dà voce all’anima: scrittura espressiva e benessere
La scrittura espressiva consente di tracciare sul foglio emozioni e sentimenti, dando al mondo interiore la possibilità di parlare
Victim Blaming: quando la vittima diventa colpevole
Il Victim Blaming interessa soprattutto donne vittime di violenza sessuale e/o domestica ed è alimentato, in parte ma non solo, da stereotipi di genere
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel