expand_lessAPRI WIDGET

Marco Nicastro

Psicoterapeuta di formazione psicoanalitica

Dirigente psicologo presso l’Ulss 6 Euganea

 

Ha pubblicato diversi articoli di argomento clinico su riviste scientifiche nazionali e i saggi Il carattere della psicoanalisi (Psiconline edizioni, 2017), Pensieri psicoanalitici (Polimnia Digital Editions, 2018), Psicoterapia come esperienza umana (Psiconline Edizioni, 2022), La valutazione delle capacità genitoriali (Psiconline Edizioni 2022), Non di solo pane. L’uomo e la ricerca del senso (Diogene Multimedia, 2022).

 

L’intervento cognitivo-comportamentale per l’età evolutiva – Recensione
Il libro "L’intervento cognitivo-comportamentale in età evolutiva" costituisce un'ottima guida per il clinico che lavora con bambini e adolescenti
Potenziali di sviluppo e di apprendimento nelle disabilità intellettive – Recensione
Per acquisire più conoscenze su disabilità e inclusività può essere utile il libro "Potenziali di sviluppo e di apprendimento nelle disabilità intellettive"
DC:0-5. Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo nell’infanzia – Recensione
“DC:0-5. Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo nell'infanzia” colma le lacune nella diagnosi da zero a cinque anni
Una presenza umana prima che clinica. Bruno Callieri – Recensione
Marco Monaco approfondisce la figura umana e la teorizzazione di Bruno Callieri, uno dei maggiori psicopatologi italiani di orientamento fenomenologico
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel