Manuel Trasatti
Articoli di Manuel Trasatti
Lo sviluppo del linguaggio è un processo maturazionista che evolve secondo un programma di carattere filogenetico seguendo diverse fasi uguali per tutti
Diversi esperimenti hanno coinvolto la falsa credenza cioè la capacità cognitiva di riflettere sul nostro vissuto interiore e di decodificare quello altrui
Quante fasi (o stadi) del sonno esistono? Quali sono le aree cerebrali coinvolte e quali i disturbi più comuni? Esiste un legame tra sonno e attaccamento?
Il linguaggio è una forma di comunicazione superiore che può essere espressa con un canale verbale o non verbale e mira alla decodificazione contenutistica
Le connessioni sinaptiche – alla base della memoria e dell’apprendimento – possono modificarsi nel tempo secondo un fenomeno noto come plasticità neuronale
La schizofrenia deriva soprattutto da cause genetiche e biologiche; fattori ambientali costituiscono elementi coadiuvanti piuttosto che scatenanti
Il sistema limbico è una struttura primitiva che scambia informazioni con diverse aree cerebrali configurando il Circuito di Papez