Lorenza Paponetti
Articoli di Lorenza Paponetti
In un recente studio sono stati analizzati gli aspetti psicopatologici e personologici che potrebbero essere correlati all’ortoressia nervosa.
La dieta vegetariana in persone con disturbi alimentari potrebbe essere usata come un modo socialmente accettabile per legittimare l’evitamento del cibo
È stata riscontrata un’associazione tra disturbi alimentari e uso di oppioidi, di benzodiazepine e di ecstasy con probabilità di utilizzo due volte maggiori
L’alessitimia è positivamente correlata con livelli più elevati di rischio suicidario e questo costrutto potrebbe mediare la relazione tra trauma e suicidio
Il neglect è l’incapacità dei genitori/caregiver di soddisfare i bisogni del bambino e costituisce una forma diffusa di maltrattamento infantile
L’ansia per la matematica è uno stato di agitazione causato dall’esecuzione di compiti matematici, caratterizzato da apprensione, avversione e frustrazione
Il Disturbo Psicotico Condiviso (folie à deux) consiste nel trasferimento di credenze deliranti da un caso primario a uno o più secondari
Uno studio ha analizzato il livello di burnout tra gli psicoterapeuti indagandone la relazione con i fattori legati alla persona e quelli legati al lavoro
Secondo diversi risultati l’ayahuasca può avere proprietà ansiolitiche, antidepressive, antidipendenza e migliorare la disregolazione emotiva
L’uso di smartphone e altri dispositivi elettronici a letto può portare a ritmi sonno-veglia irregolari, qualità del sonno più scarsa e sonnolenza diurna
Alcuni studi rilevano un’associazione tra postura assunta e fascino romantico percepito, esito positivo di colloqui di lavoro, autostima e emozioni positive
La ricerca mostra che le persone variano considerevolmente nella loro tendenza a provare gelosia, da cosa possono dipendere queste differenze?
L’assunzione regolare di tè ogni giorno sembrerebbe poter contribuire a una riduzione del rischio di depressione in persone sane
Lo studio di Larwood e Dingle (2021) ha analizzato l’effetto della ruminazione nel predire i cambiamenti nella tristezza quando si ascolta musica triste
I livelli di solitudine tra gli adolescenti sembrano essere positivamente associati a quelli di autostima e di paura di una valutazione o giudizio negativo
Il phubbing correla negativamente con la soddisfazione nelle relazioni, perché crea una situazione in cui si è presenti fisicamente ma non mentalmente
Quando l’alleanza di lavoro è percepita come forte, i pazienti sperimentano il loro pianto come un momento utile per la risoluzione dei sentimenti negativi