Home
Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Argomenti
Indice degli argomenti
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Studi Cognitivi Formazione
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
email
Newsletter
Ricerca per:
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Menù
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Formazione
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Ilaria Di Paola
ios_share
Condividi
Il tuo browser non supporta il tag video.
Articoli di Ilaria Di Paola
Sindrome del nido vuoto: quando i genitori si sentono abbandonati dai figli
Alcuni genitori faticano più di altri a separarsi dei propri figli e arrivano a sviluppare la cosiddetta sindrome del nido vuoto
Pandemic fatigue: cos’è e come rimotivare alla prevenzione del Covid
La pandemic fatigue si configura come distress che si traduce in demotivazione nel seguire i comportamenti protettivi raccomandati, come intervenire?
Covid-19 ed effetti sulla psiche: il ruolo di senso di colpa e vergogna
Esperienze personali legate al contagio da COVID-19 sono in grado di produrre sensazioni di stigma, colpa e vergogna che possono essere pericolose
Il tempo vola quando ci si diverte: come la motivazione influisce sulla percezione del tempo
La motivazione influisce sulla personale percezione del tempo: può infatti determinare la percezione di riduzione del tempo durante le situazioni piacevoli
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Il tuo browser non supporta il tag video.
Il tuo browser non supporta il tag video.
cancel