Giuseppina Di Carlo

Leggi tutti gli articoli di Giuseppina Di Carlo
Giuseppina Di Carlo

Psicologa, Psicoterapeuta Cognitvo - Comportamentale, terapeuta EMDR

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia nr. 13217 albo A

Riceve privatamente nel suo studio in centro a Milano.

 

Contatti:

 

Biografia

Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale e Terapeuta EMDR.

La dottoressa Di Carlo svolge la sua attività professionale privatamente a Milano e online. Oltre alla clinica, è socia fondatrice dell’Associazione Nutrimente per la prevenzione e la cura dei Disturbi Alimentari, al cui interno si occupa, come responsabile, della parte di comunicazione.

 

 



Contatti

Articoli di Giuseppina Di Carlo

Voci e parti dissociative (2022) di Dolores Mosquera – Recensione
Psicoterapia

Voci e parti dissociative (2022) di Dolores Mosquera – Recensione

È possibile definire “Voci e parti dissociative” come una guida pratica per i terapeuti che si trovano a lavorare con pazienti che hanno parti dissociative

Mindful eating. Per riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo (2021) di Jan Chozen Bays – Recensione dell’edizione aggiornata
Psicologia Psicoterapia

Mindful eating. Per riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo (2021) di Jan Chozen Bays – Recensione dell’edizione aggiornata

“Mindful eating” è composto da diversi capitoli in cui si esplora la pratica da un punto di vista teorico, ma anche grazie ad utili esercizi da provare

La Scienza della terapia di coppia e della famiglia (2021) di John e Julie Gottman – Recensione del libro
Psicoterapia

La Scienza della terapia di coppia e della famiglia (2021) di John e Julie Gottman – Recensione del libro

La prima parte di ‘La scienza della terapia di coppia e della famiglia’ illustra la teoria dei sistemi. Viene, poi, approfondito il trattamento dei Gottman

Il piacere digitale – #Sex&TheSocial (2020) di Michele Spaccarotella – Recensione
Psicologia

Il piacere digitale – #Sex&TheSocial (2020) di Michele Spaccarotella – Recensione

‘Il piacere digitale’ esplora le interazioni tra internet e gli individui per aiutare il lettore a sviluppare un corretto rapporto con la tecnologia

Case Formulation. Pianificare il trattamento psicoterapeutico, di Mardi J. Horowitz – Recensione del libro
Psicoterapia

Case Formulation. Pianificare il trattamento psicoterapeutico, di Mardi J. Horowitz – Recensione del libro

‘Case Formulation. Pianificare il trattamento psicoterapeutico’ ha lo scopo di aiutare il clinico nella scelta consapevole e programmata dell’intervento

Liberati dalla gelosia (2019) di D. Algeri – Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

Liberati dalla gelosia (2019) di D. Algeri – Recensione del libro

“Liberati dalla gelosia” è un’opera scorrevole che offre una panoramica generale sulla gelosia, la sua composizione e le diverse sfaccettature.

La Coppia strategica: guida pratica ad un sano rapporto di coppia (2019) di D. Algeri, V. Guarasci, S. Lauri – Recensione del libro
Psicologia

La Coppia strategica: guida pratica ad un sano rapporto di coppia (2019) di D. Algeri, V. Guarasci, S. Lauri – Recensione del libro

La coppia strategica di D. Algeri, V. Guarasci e S. Lauri è un libro per chiunque voglia chiarimenti su come funziona una coppia nelle diverse fasi

L’arte di colpevolizzare (2008) di Robert Neuburger – Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

L’arte di colpevolizzare (2008) di Robert Neuburger – Recensione del libro

L’arte di colpevolizzare di R. Neuburger analizza come e perché si tende a colpevolizzare all’interno di una relazione di coppia, riportando numerosi casi

Comunicazione assertiva. Come farsi rispettare in ogni occasione senza prevaricare (2016) di Alessandro Ferrari – Recensione del libro
Psicologia

Comunicazione assertiva. Come farsi rispettare in ogni occasione senza prevaricare (2016) di Alessandro Ferrari – Recensione del libro

Comunicazione Assertiva. Come farsi rispettare in ogni occasione senza prevaricare. di Alessandro Ferrari è un libro utile per chi vuole approcciarsi al mondo all’assertività. Contiene stimoli e consigli utili e applicabili in ambito lavorativo e aziendale

Eccitazione. La logica segreta delle fantasie sessuali di Michael Bader (2018) – Recensione
Psicologia

Eccitazione. La logica segreta delle fantasie sessuali di Michael Bader (2018) – Recensione

Eccitazione di M.Bader illustra come essere consapevoli delle motivazioni dietro le nostre fantesie sessuali sia il modo per viverle in sicurezza e al meglio. Bader, all’interno dell’approccio Control-Mastery Therapy, illustra numerosi casi clinici e rende il libro utile per clinici specializzati sull’argomento e non

Vincere la dipendenza (2018) di Judson Brewer – Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

Vincere la dipendenza (2018) di Judson Brewer – Recensione del libro

In ‘Vincere la dipendenza’, Judson Brewer, psichiatra presso l’Università di Medicina del Massachiussets, illustra come attraverso la mindfulness si possono affrontarre le dipendenze ed i processi sottostanti come il craving.

La formulazione del caso clinico (2017) di Rosario Esposito – Recensione del libro
Psicoterapia

La formulazione del caso clinico (2017) di Rosario Esposito – Recensione del libro

‘La formulazione del caso clinico’ è un testo utile a perfezionare la scrittura del caso, organizzandolo per renderlo fruibile in ogni momento della terapia

Dieci principi per una terapia di coppia efficace (2017) – Recensione
Psicoterapia

Dieci principi per una terapia di coppia efficace (2017) – Recensione

Il libro fornisce 10 principi su cui dovrebbe basarsi la terapia di coppia, i principali strumenti terapeutici e alcuni esempi clinici.

Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità (2016) – Recensione
Psichiatria Psicoterapia

Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità (2016) – Recensione

Nel manuale viene affrontato un approccio terapeutico che non si ferma alla sintomatologia del bambino, ma abbraccia tutta la complessità della psiche umana

Effetti persistenti del trauma: i meccanismi ormonali e molecolari – Report dal Convegno SOPSI
Neuroscienze

Effetti persistenti del trauma: i meccanismi ormonali e molecolari – Report dal Convegno SOPSI

Alcuni studi sui figli dei supersistiti dell’Olocausto hanno dimostrato come essi siano stati influenzati dalle esperienze traumatiche vissute dai genitori.

I Disturbi del Comportamento Alimentare: Report dal congresso SOPSI 2015, Milano
Psichiatria Psicoterapia

I Disturbi del Comportamento Alimentare: Report dal congresso SOPSI 2015, Milano

Report dal congresso SOPSI 2015, Milano: I disturbi del comportamento alimentare, aspetti psicopatologici e clinici specifici e aspecifici – Psicoterapia

Venire a patti con la paura – Report della sessione plenaria del Convegno SOPSI 2015
Neuroscienze Psicologia

Venire a patti con la paura – Report della sessione plenaria del Convegno SOPSI 2015

Secondo Ledoux le emozioni sono funzioni biologiche del cervello e vanno distinte dalla loro cognizione che è mediata da sistemi distinti, ma interagenti.

Si può parlare di guarigione dalla Schizofrenia? Dalla sessione plenaria del Convegno SOPSI
Neuroscienze Psichiatria

Si può parlare di guarigione dalla Schizofrenia? Dalla sessione plenaria del Convegno SOPSI

La schizofrenia richiede l’impiego di farmaci e una riabilitazione cognitiva e la famiglia dovrebbe essere coinvolta in tutto il processo decisionale.

Messaggio pubblicitario