Giulia Samoré
Articoli di Giulia Samoré
In uno studio sulla violenza di genere, i ricercatori hanno cercato di indagare la relazione tra il rifiuto e la reazione aggressiva da parte degli uomini
La fine di una relazione non sempre presenta dei contorni netti: quali conseguenze psicologiche e decisionali ha un riavvicinamento all’ex-partner?
Un recente studio ha indagato l’influenza delle variabili familiari sul comportamento sessuale dei giovani adulti e sul numero di partner sessuali.
Qual è il significato evolutivo della gelosia nelle donne che aspettano un bambino? Quali differenze ci sono con la gelosia delle donne non incinte?
Il sessismo, benevolo o ostile che sia, ha delle conseguenze sul rapporto di coppia e su come la donna si valuta, anche in altri contesti
Secondo un’ipotesi recente l’orgasmo femminile nelle sue caratteristiche attuali potrebbe servire per riconoscere i partner più altruistici ed empatici.
Le ricerche su alessitimia e funzionamento sessuale confermano che l’incapacità di provare e riconoscere emozioni ha un effetto sulla soddisfazione sessuale
L’uso del preservativo risale all’antichità, ma non è chiaro quali fattori influiscano oggi sulla decisione di usarlo e sul ruolo dell’eccitazione sessuale
La soddisfazione sessuale femminile e di coppia durante la gravidanza sembra impattare positivamente su diversi fronti, anche sul ruolo di futura madre
La ricerca ha indagato in che modo la soddisfazione sessuale nella donna possa essere influenzata da una cultura caratterizzata da imperativi fallocentrici
Un recente studio sul fenomeno del poliamore ha indagato la ripartizione dell’esperienza erotica e di cura in confronto alla popolazione monogama.
Vulvodinia: un recente studio ha indagato il ruolo della ruminazione in risposta ad eventi traumatici precoci, per donne che soffrono di questa patologia
Sempre più studi confermano il ruolo dell’olfatto nella scelta del partner e nel mantenimento della relazione sentimentale e dell’intimità sessuale
Disturbo dell’interesse sessuale: uno studio ha indagato la relazione tra funzionamento sessuale e sexual concordance, l’autopercezione dell’eccitazione
Un recente studio avrebbe riscontrato una correlazione media negativa tra la l’utilizzo di materiale pornografico e la soddisfazione sessuale..