Francesca Frigerio

Leggi tutti gli articoli di Francesca Frigerio
Francesca Frigerio

Psicologa Clinica

Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

 

 

Contatti:

Biografia:

Sono un’aspirante Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e per questo, dopo la laurea magistrale in Psicologia Clinica e della Salute, sto frequentato la scuola di specializzazione Studi Cognitivi di Milano.

Accanto alle prime esperienze in ambito clinico, mi interesso di ricerca, sia nel contesto italiano che all’estero, dove ho trascorso gran parte del mio tirocinio post-lauream.

Grazie a una borsa di studio collaboro con la rivista State of Mind, il giornale delle scienze psicologiche.

 



Contatti

Articoli di Francesca Frigerio

L’ équipe multidisciplinare nella presa in carico del paziente con disturbo dell’alimentazione
Psicologia Psicoterapia

L’ équipe multidisciplinare nella presa in carico del paziente con disturbo dell’alimentazione

La presenza di un’équipe multidisciplinare risulta un aspetto fondamentale in fase di valutazione diagnostica e di trattamento dei disturbi alimentari

I meccanismi di mantenimento dei disturbi dell’alimentazione
Psichiatria Psicologia

I meccanismi di mantenimento dei disturbi dell’alimentazione

Il nucleo psicopatologico centrale dei disturbi dell’alimentazione sembra essere uno schema di valutazione di sé disfunzionale legato al peso e al corpo

L’impatto psicologico e comportamentale della pandemia sui bambini
Attualità Psicologia

L’impatto psicologico e comportamentale della pandemia sui bambini

Bambini e Covid-19: l’IRCCS Gaslini di Genova ha indagato le ripercussioni della pandemia di Covid-19 su bambini, ragazzi e le loro famiglie.

Cognitive Ergonomics: where psychology meets innovation – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021
Attualità Psicologia

Cognitive Ergonomics: where psychology meets innovation – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021

L’ergonomia cognitiva si occupa della relazione, e della sua regolazione, tra uomo, ambiente e tecnologia come elementi di un sistema

Virtual Reality: basi biologiche e applicazioni in campo clinico – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021
Attualità Neuroscienze Psicologia Psicoterapia

Virtual Reality: basi biologiche e applicazioni in campo clinico – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021

L’intervento di apertura dell’ECDP è stato quello del dott. Bernardelli, del dott. Brighetti e della dott.ssa Borlimi ed ha riguardato la realtà virtuale..

Covid-19: il trattamento breve gruppale online – Report dal webinar delle Dott.sse Rebecchi, Mazzocco e Ascani
Attualità Psicologia Psicoterapia

Covid-19: il trattamento breve gruppale online – Report dal webinar delle Dott.sse Rebecchi, Mazzocco e Ascani

Gli interventi di gruppo CBT-Covid-19 hanno lo scopo di favorire la gestione dello stress derivante dalla situazione attuale di emergenza.

La famiglia ai tempi del Coronavirus – Report dal webinar con la Dott.ssa Della Morte
Attualità Psicologia

La famiglia ai tempi del Coronavirus – Report dal webinar con la Dott.ssa Della Morte

Il Covid-19 ha privato le famiglie dei supporti abituali e i genitori hanno dovuto guidare i figli nel processo di adattamento all’emergenza sanitaria

Covid-19: Acceptance and Commitment Therapy e il dolore per la perdita delle persone care – Report dal webinar della Dr.ssa Oppo
Attualità Psicologia Psicoterapia

Covid-19: Acceptance and Commitment Therapy e il dolore per la perdita delle persone care – Report dal webinar della Dr.ssa Oppo

Cosa trasforma il lutto in un lutto complicato? Cosa distingue una risposta fisiologica da una risposta che necessita un’attenzione terapeutica?

MSAD: lo studio longitudinale che da 26 anni si occupa del Disturbo Borderline di Personalità
Psichiatria Psicologia

MSAD: lo studio longitudinale che da 26 anni si occupa del Disturbo Borderline di Personalità

Il MSAD ha studiato per 26 anni il Disturbo Bordeline di Personalità, permettendo di conoscere in modo più approfondito questa patologia.

La gestione dello stress nell’Emergenza Covid-19: emozioni ed isolamento – Report dal webinar del Dott. Mazzoni
Attualità Psicologia Psicoterapia

La gestione dello stress nell’Emergenza Covid-19: emozioni ed isolamento – Report dal webinar del Dott. Mazzoni

L’emergenza scaturita dal Covid-19 ha messo a dura prova la popolazione mondiale. Cosa si può fare per affrontare i cambiamenti e le nuove necessità?

L’intervento REBT per l’ansia da Covid-19 – Report dal webinar del Dott. Sarracino
Attualità Psicologia Psicoterapia

L’intervento REBT per l’ansia da Covid-19 – Report dal webinar del Dott. Sarracino

Quando la realtà appare cupa come nel momento attuale legato all’emergenza Covid-19 la REBT ci invita a guardare lo scenario peggiore dritto negli occhi

Covid-19: colloqui di supporto agli operatori sanitari – Report dal webinar delle Dr.sse Nanni e Alighieri
Attualità Psicologia Psicoterapia

Covid-19: colloqui di supporto agli operatori sanitari – Report dal webinar delle Dr.sse Nanni e Alighieri

In risposta alle conseguenze del Covid-19, in Romagna sono nati dei progetti per aumentare la resilienza e sostenere gli operatori sanitari.

Covid-19: la gestione di problematiche legate a rabbia e frustrazione nel contesto di isolamento – Report dal webinar della Dr.ssa Offredi
Attualità Psicologia Psicoterapia

Covid-19: la gestione di problematiche legate a rabbia e frustrazione nel contesto di isolamento – Report dal webinar della Dr.ssa Offredi

Le persone che si rivolgono allo psicoterapeuta con problemi di rabbia durante il Covid-19 dovrebbero essere aiutate ad individuare ed attivare strategie

Terapia Metacognitiva: come abbandonare il rimuginio ai tempi del coronavirus – Report dal webinar del Dott. G. Caselli
Attualità Psicologia Psicoterapia

Terapia Metacognitiva: come abbandonare il rimuginio ai tempi del coronavirus – Report dal webinar del Dott. G. Caselli

Come è possibile prendersi cura della propria salute psicologica nel contesto del Covid-19? Come possiamo abbandonare il rimuginio ai tempi del coronavirus?

SURVEY Coronavirus: pensieri, emozioni e comportamenti nella situazione d’emergenza – Partecipa alla ricerca
Attualità Psicologia

SURVEY Coronavirus: pensieri, emozioni e comportamenti nella situazione d’emergenza – Partecipa alla ricerca

Un breve questionario, da compilare in 5 minuti, per aiutare la ricerca a indagare quali sono pensieri, emozioni e comportamenti durante l’emergenza

Partecipa alla ricerca: isolamento e quarantena ai tempi del covid-19 – SURVEY
Attualità Psicologia

Partecipa alla ricerca: isolamento e quarantena ai tempi del covid-19 – SURVEY

Compila la survey e partecipa alla ricerca. Lo studio intende analizzare quali variabili emotive e cognitive possono facilitare il rispetto della quarantena

Messaggio pubblicitario