Francesca Andrei Mitroi

Leggi tutti gli articoli di Francesca Andrei Mitroi

Contatti

Articoli di Francesca Andrei Mitroi

Fattori di rischio e uso problematico di ecstasy
Psicologia

Fattori di rischio e uso problematico di ecstasy

Gli individui che riferiscono un uso problematico di ecstasy sperimentano conseguenze negative a livello psicologico, sociale e di salute fisica

Perfezionismo accademico e benessere psicologico, quale relazione?
Psicologia

Perfezionismo accademico e benessere psicologico, quale relazione?

Sebbene sia spesso considerato un aspetto positivo, il perfezionismo può avere effetti negativi sul benessere personale e sulla salute mentale

Ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico nei migranti
Attualità Psicologia

Ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico nei migranti

La prevalenza di disturbi psicologici tra i rifugiati sembra essere maggiore che nella popolazione generale, pertanto è utile riflettere su come intervenire

Disturbo antisociale: che ruolo hanno l’empatia e la teoria della mente?
Psicologia

Disturbo antisociale: che ruolo hanno l’empatia e la teoria della mente?

Un recente studio ha indagato le differenze nei livelli di alessitimia, empatia e teoria della mente tra pazienti con disturbo antisociale e controlli

La paura dell’imperfezione. Dipendenza da Instagram, perfezionismo e soddisfazione corporea
Psicologia

La paura dell’imperfezione. Dipendenza da Instagram, perfezionismo e soddisfazione corporea

Si presume che la dipendenza da Instagram sia correlata all’insoddisfazione corporea per via dell’esposizione costante ad immagini corporee idealizzabili

Il narcisismo comunitario: quando l’impegno verso gli altri soddisfa il bisogno personale di sentirsi speciali
Psichiatria Psicologia

Il narcisismo comunitario: quando l’impegno verso gli altri soddisfa il bisogno personale di sentirsi speciali

Nel narcisismo comunitario patologico viene data importanza ai comportamenti prosociali, sebbene siano anche presenti ricerca di attenzione e manipolazione

Esperienze Avverse dell’Infanzia (ACE) e Pensiero Ripetitivo Negativo (RNT) in età adulta: una revisione sistematica
Psicologia

Esperienze Avverse dell’Infanzia (ACE) e Pensiero Ripetitivo Negativo (RNT) in età adulta: una revisione sistematica

Una recente review ha indagato la relazione tra esperienze avverse dell’infanzia (ACE) e Pensiero Ripetitivo Negativo (RNT) in età adulta

Le tattiche di auto-presentazione in relazione ai tratti di personalità
Psicologia

Le tattiche di auto-presentazione in relazione ai tratti di personalità

Il modello dell’autopresentazione analizza il legame tra tratti di personalità patologici e strategie comportamentali di presentazione del sé

Aggressività genitoriale e utilizzo di punizioni fisiche: i fattori di rischio e le conseguenze sui figli
Psicologia

Aggressività genitoriale e utilizzo di punizioni fisiche: i fattori di rischio e le conseguenze sui figli

Indagare i fattori che favoriscono aggressività e punizioni fisiche da parte dei genitori è rilevante per comprendere come prevederne e prevenirne l’uso

Il contatto tra autori di reato e vittime
Psicologia

Il contatto tra autori di reato e vittime

Alcuni studi riportano effetti positivi del contatto tra vittima e autore di reato come riduzione del bisogno di vendetta e dei sintomi PTSD nelle vittime

La flessibilità psicologica nella terapia per gli individui affetti da obesità
Psicologia

La flessibilità psicologica nella terapia per gli individui affetti da obesità

Lo studio d Guerrini Usubini et al. (201), ha studiato l’associazione tra flessibilità e benessere psicologico in un campione di individui con obesità

La coercizione sessuale femminile
Psicologia

La coercizione sessuale femminile

Un aspetto che può influenzare l’utilizzo di coercizione sessuale nelle donne riguarda i tratti di personalità, in particolare quelli del cluster B

Che impatto ha l’attività fisica sulle emozioni dei bambini e degli adolescenti?
Psicologia

Che impatto ha l’attività fisica sulle emozioni dei bambini e degli adolescenti?

Li et al. (2022) hanno condotto una revisione sistematica con lo scopo di valutare gli effetti dell’attività fisica sulle emozioni di bambini e adolescenti

Che relazione esiste tra ansia sociale e pratiche genitoriali?
Psicologia

Che relazione esiste tra ansia sociale e pratiche genitoriali?

L’iperprotezione materna ed il criticismo costante sono risultati essere due dei fattori più impattanti sullo sviluppo di ansia sociale

Che relazioni ci sono tra criminalità, uso di sostanze e depressione?
Psicologia

Che relazioni ci sono tra criminalità, uso di sostanze e depressione?

Lo studio di Kim et al. (2019) ha indagato le relazioni che intercorrono tra criminalità, abuso di sostanze e depressione in adolescenza e in età adulta

L’autosabotaggio nelle relazioni sentimentali
Psicologia

L’autosabotaggio nelle relazioni sentimentali

L’autosabotaggio può essere usato come tecnica di autoprotezione, che porta però a pattern di comportamenti maladattivi nelle relazioni

La psicosi post-partum e gli effetti sul partner ed il bambino
Psicologia

La psicosi post-partum e gli effetti sul partner ed il bambino

La psicosi post-partum risulta avere effetti significativi non solo sulla donna ma anche sul partner e sul bambino; come si può intervenire?

L’ipermentalizzazione ed il disturbo borderline di personalità
Psicologia

L’ipermentalizzazione ed il disturbo borderline di personalità

Le persone con disturbo borderline di personalità potrebbero avere una mancanza di flessibilità e di equilibrio tra le caratteristiche della mentalizzazione

Messaggio pubblicitario