Webmaster
- MAIL: f.ponzio (at) stateofmind.it
Webmaster
Neuroscienze: Il cervello nell’amore. L’antropologa Helen Fisher ha condotto indagini con la risonanza magnetica funzionale (fMRI) su soggetti innamorati.
Uno studio della Newcastle University ha indagato gli effetti della permanenza breve di 50 volontari in un quartiere ad alto tasso di criminalità.
Potete rispondere anonimamente le informazioni sono protette da segreto professionale. La vostra partecipazione è di grande aiuto per la ricerca scientifica
II Conferenza tematica: La Relazione Terapeutica in Psicoterapia – Roma 18 Gennaio 2014 – Auditorium I° Clinica Medica, Policlinico Umberto I°
DCA – Giornata di informazione, sensibilizzazione, diagnosi e terapia dei disturbi del comportamento alimentare. Roma 18-01-2014 (8.30-18.30).
L’Associazione Italiana Mutismo Selettivo (A.I.Mu.Se.). inaugura a Torino SABATO 18 GENNAIO 2014 alle 18.00 il Punto Informativo sul Mutismo Selettivo in Italia.
Gambling – Gioco d’azzardo patologico (GAP) – L’associazione romana PrimoConsumo con il progetto GameOver apre le porte a giocatori e familiari.
Psicologia: un breve video divulgativo sulla natura dell’Empatia realizzato in collaborazione con Brené Brown, Research Professor, University of Houston.
Il progetto Game Over dell’associazione Primo Consumo inaugura un servizio di ascolto telefonico che rappresenta uno strumento concreto, anonimo e gratuito
La seconda edizione del Premio State of Mind per la Ricerca in Psicologia e Psicoterapia si è conclusa Venerdì 13 Dicembre 2013 con la premiazione a Milano.
L’Influenza sociale determina una tendenza all’omologazione delle scelte dal menu al ristorante. Esperimento dell’Università dell’Illinois
Rassegna di incontri dedicati al tema dell’autismo. A cura di Sara Boggio e Associazione Culturale Mondi Possibili. Anteprima Venerdì 15 NOVEMBRE 2013
University of Texas: chi utilizza spesso il pronome “io” si percepisce come subordinato al proprio interlocutore ed è meno sicuro di se stesso.
La Sindrome dell’Impostore descrive un fenomeno psicologico: sentirsi indegni del successo nonostante l’evidenza dei propri meriti e traguardi.
Minacciata dall’invadenza e dal potere delle case farmaceutiche, la professione deve imparare a comunicare l’efficacia scientifica della psicoterapia
Un progetto divulgativo delle università di York e Portsmouth, finanziato dalla British Psychological Society per promuovere la psicologia comparativa.
Psicologia & Economia: secondo la ricerca australiana le persone che dichiarano di sentirsi felici guadagnano in media più degli altri e sono più produttive
Festival BUIO IN SALA 2013. Il Cinema incontra la Psicoanalisi. IX edizione 11 Ottobre – 22 Novembre 2013 Auditorium Stensen Firenze. SPI