Il trattamento dell’ansia nella psicoterapia cognitivo-comportamentale: introduzione e simulazione di seduta
Una breve introduzione video e una simulazione delle prime sedute riguardo al trattamento dell'ansia in psicoterapia cognitivo-comportamentale
Pubblicato il 28 Giu. 2017
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Terapia Cognitivo Comportamentale per l’ansia: efficacia dei trattamenti
In una recente meta-analisi, Caselli e colleghi hanno analizzato quali siano i livelli d'efficacia della Terapia Cognitivo Comportamentale per l'ansia
ARTICOLI CORRELATI
Rimorso e rimpianto: quali sono le differenze?
Rimorso e rimpianto si distinguono per il loro focus: il primo nasce dal senso di colpa, il secondo dalla delusione per occasioni mancate
Ridurre il rimpianto regolando le nostre emozioni
Un recente studio sostiene che alcune strategie di regolazione delle emozioni possono essere utilizzate per attenuare l’esperienza del rimpianto