Federica Liso

Leggi tutti gli articoli di Federica Liso
Federica Liso

Psicologa dell’Età Evolutiva 

Psicoterapeuta Cognitivo e Cognitivo - Comportamentale presso la sede "Studi Cognitivi" di San Benedetto del Tronto 

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Puglia nr. 4440 dal 29 aprile 2014. 

 

Contatti:  

 

Biografia:

Laureata nel giugno del 2012 presso l’Università degli Studi “G.D’Annunzio” di Chieti – Pescara. Specializzata, fin dai tempi dell'università, come psicologa dell'età evolutiva con una tesi magistrale dal titolo “L’Influenza delle Emozioni nell’Apprendimento in Età Evolutiva”. Dal mese di marzo al mese di dicembre del 2018 ha frequentato un “Corso di Perfezionamento in Età Evolutiva” (acquisizione di conoscenze teoriche e tecniche sull’uso delle principali tipologie di test utilizzati nell’indagine psico - diagnostica in età evolutiva con strumenti e tecniche d’intervento psicoterapeutico nella psicopatologia dell’età evolutiva) presso la sede di Studi Cognitivi di San Benedetto del Tronto. 

 

Mi occupo di: 

  • consulenza e sostegno psicologico all'interno delle scuole, come assistenza specialistica verso alunni con diagnosi certificata dalla ASL; 

  • consulenza psicologica e sostegno psicoeducativo verso i genitori (parent - training) e gli adolescenti;  
  • valutazione dei prerequisiti dell'apprendimento scolastico, necessari per imparare a leggere, scrivere e operare con i numeri e interventi specifici per il loro potenziamento (training - cognitivo); 
  • diagnosi e trattamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) - Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia; 
  • interventi psicologici sulle difficoltà comportamentali, emotive o relazionali; 
  • potenziamento dell'autostima e della motivazione scolastica; 

  • supporto alla realizzazione dei PDP (Piano Didattico Personalizzato) e all'individuazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES); 
  • progetti di screening e prevenzione nelle scuole di ogni ordine e grado per l'identificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA); 
  • consulenza di psicologia clinica rivolta a minori e/o adulti per problematiche relative a: ansia e panico, depressione, dipendenze patologiche, stress. 

 

Stage presso SER.D - Servizio per le dipendenze patologiche nella sede di Ruvo di Puglia (ASL - BA) a partire dal mese di gennaio 2017 sino al mese di novembre 2019 

 



Contatti

Articoli di Federica Liso

“L’amore ai tempi del colera” … ops, del Covid!!
Attualità Psicologia

“L’amore ai tempi del colera” … ops, del Covid!!

Quando un abbraccio e un bacio diventano probabili cause di contagio, la definizione di amore cambia, il bene non è più vicinanza, ma distanza di sicurezza

Coronavirus: pensare positivo, è possibile?
Attualità Psicologia

Coronavirus: pensare positivo, è possibile?

Il COVID-19 ha stravolto la nostra quotidianità. Sviluppare il pensiero positivo ci permette di vivere meglio e godere di un adeguato equilibrio interiore

Fobia scolare: qual è il ruolo dei genitori nel prevenire la dispersione scolastica?
Psicologia

Fobia scolare: qual è il ruolo dei genitori nel prevenire la dispersione scolastica?

Sembra che i genitori iperprotettivi possano favorire l’insorgenza di fobia scolastica persiste, che può evolversi in una vera e propria evasione scolastica

Disturbo da Deficit dell’Attenzione e iperattività e Disturbo Borderline di Personalità: una sfida clinica nell’età adulta?
Psicologia Psicoterapia

Disturbo da Deficit dell’Attenzione e iperattività e Disturbo Borderline di Personalità: una sfida clinica nell’età adulta?

ADHD e disturbo borderline di personalità avrebbero nuclei patologici simili quali impulsività, scarsa tolleranza alla frustrazione e disregolazione emotiva

L’influenza delle emozioni nell’apprendimento in età evolutiva
Psicologia

L’influenza delle emozioni nell’apprendimento in età evolutiva

Numerose ricerche hanno messo in evidenza come la competenza emotiva, che raccoglie la capacità di autocontrollo, di gestire la propria collera e l’empatia, possa avere un’influenza sui processi di apprendimento.

Terzo millennio: l’era delle dipendenze (per esempio dai TV Series)
Psicologia

Terzo millennio: l’era delle dipendenze (per esempio dai TV Series)

Nella dipendenza da serie TV alla base vi sarebbe il pensiero desiderante che ci fa desiderare oggetti non raggiungibili.

Empowerment nello sport e disabilità: come favorire lo sviluppo e la crescita personale
Psicologia

Empowerment nello sport e disabilità: come favorire lo sviluppo e la crescita personale

Lo sport può favorire anche negli atleti con disabilità l’ insegnamento di valori positivi e la costruzione di un carattere e di un fisico più forte.

Messaggio pubblicitario