Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con tesi “La personalità psicopatica e sociopatica: sovrapposizioni e differenze con il disturbo antisociale di personalità”. Specializzata con il massimo dei voti alla magistrale di Psicologia Clinica presso la Sigmund Freud University di Milano, con tesi “Il rimuginio desiderante nelle fasi maniacali e ipomaniacali del disturbo bipolare: uno studio pilota”. Nel 2017 ha svolto il tirocinio presso Studi Cognitivi di Firenze, durante il quale ha condotto una ricerca sperimentale con oggetto pazienti con diagnosi di disturbo bipolare. Attualmente è tirocinante presso la scuola di specializzazione di Studi Cognitivi di Milano e presso la Fondazione Lighea.
erica benedetto
Articoli di erica benedetto
Un recente studio ha indagato gli effetti dell’insicurezza alimentare precoce e cronica sulle capacità di apprendimento a 12 anni.
L’influenza dell’ossitocina sulla regolazione del comportamento alimentare ha portato a sviluppare una nuova modalità di trattamento per l’obesità.
Traditi dal cuore è un manuale esaustivo, completo e stimolante che spiega cos’è la dipendenza affettiva e come è possibile affrontarla.
Un recente studio evidenzia che la ruminazione, il focalizzarsi sul trauma e sulle proprie reazioni sono fattori di vulnerabilità per il PTSD nei bambini.
Nei soggetti con dipendenza da smartphone i processi decisionali risultano danneggiati in situazioni ambigue e guidate dal meccanismo della ricompensa.
Emozioni e fiducia: secondo uno studio, tendiamo a fidarci meno degli altri se stiamo provando delle emozioni spiacevoli, anche se causate da altri fattori
PTSD e flashback: quali circuiti neurali si attivano nell’esperienza traumatica e come, potrebbe determinare l’insorgenza o meno del PTSD
I giovani d’oggi mostrano una tendenza molto più forte al perfezionismo rispetto alle generazioni precedenti e questo è sempre più causa di grave sofferenza
Il Targeted Cognitive Training è un training cognitivo mirato e basato sull’uso delle nuove tecnologie, efficace nel trattamento della schizofrenia.
Cocaina: un recente studio sui ratti ha messo in evidenza i circuiti neuronali che immagazinano i ricordi che favoriscono i comportamenti di ricerca
Un recente studio ha indagato come la qualità del rapporto dei bambini con la natura influenzi il loro benessere a livello emotivo e comportamentale.
Giocare a Tetris sembra alleviare alcuni sintomi caratteristici del Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD) quali i flashback relativi a eventi stressanti
Depressione e ansia sono fattori negativi per la salute fisica degli individui che hanno conseguenze sull’organismo equiparabili all’obesità e al fumo.
L’evitamento è una strategia di gestione del dolore che può sembrare molto utile ma che in realtà ha numerosi costi per chi la mette in atto.
La rabbia può essere un segnale di minaccia potenziale, per questo motivo i nostri sensi promuovono un’elaborazione cerebrale dello stimolo.