Eleonora Galletti
Articoli di Eleonora Galletti
L’ASMR è la sperimentazione di formicolio in risposta a stimoli audio-visivi e condivide con la mindfulness il miglioramento del benessere soggettivo
Sembra che la personalità giochi un ruolo fondamentale nella soddisfazione per la coppia, ovvero nella valutazione soggettiva della qualità della relazione
Disturbo d’ansia da separazione e Disturbo Borderline di Personalità condividono l’intollerabilità all’essere soli oltre ad alti punteggi in tratti di ansia
Sembra che Habit Reversal Training, Controllo dello stimolo, ACT e DBT siano i trattamenti maggiormente indicati per la tricotillomania e la dermatillomania
Sembra che ad intolleranze alimentari ed allergie alimentari possano conseguire sintomi ansiosi e depressivi in grado di alterare il benessere soggettivo.
Il bilinguismo permette di evidenziare differenze a livello cerebrale tra acquisizione di una lingua dalla nascita e apprendimento tardivo di una lingua
Earworm indica l’esperienza di una musica che rimane in testa e scorre ripetutamente, talvolta con la sensazione di essere ‘intrappolati’ nella canzone
Le dipendenze comportamentali comprendono la Dipendenza da Internet, la Dipendenza dal Sesso e l’Acquisto Compulsivo e richiedono specifici trattamenti
Quando il clinico si accinge a diagnosticare un episodio depressivo maggiore, dovrà prestare attenzione e verificare che non si tratti di disturbo bipolare
Date le sue implicazioni, la procrastinazione del sonno può essere un importante obiettivo di trattamento in contesti clinici.
Un recente studio ha indagato il rapporto tra umorismo e intelligenza confrontando persone con QI sopra la media e popolazione generale
Quando l’adattamento alla dipartita del proprio caro viene bloccato o interrotto, il risultato può essere il Disturbo da Sofferenza Prolungata.
La moralità è concepita come una caratteristica unicamente umana e per questo sembra esserci una forte connessione tra immoralità e auto-disumanizzazione
Un approccio efficace nel trattamento dell’ipocodria è la MBCT, la quale adotta un modello di cura simile alla CBT, ma basato sulla consapevolezza
Il minority stress della comunità LGBT comprende fattori di rischio che aumentano la probabilità di sviluppare disturbi psicopatologici