Dominique De Filippis

Leggi tutti gli articoli di Dominique De Filippis
Dominique De Filippis

Dottoressa in Psicologia Clinica

 

Contatti: 

Biografia

Ho conseguito il diploma di laurea magistrale presso la Sigmund Freud University di Milano, acquisendo il titolo di Dottoressa in Psicologia Clinica.

Attualmente sto svolgendo il tirocinio professionalizzante presso lo studio di “Studi Cognitivi” di Milano.

 

 

 



Contatti

Articoli di Dominique De Filippis

La metacognizione e i comportamenti di dipendenza: una relazione di natura bidirezionale?
Psicologia

La metacognizione e i comportamenti di dipendenza: una relazione di natura bidirezionale?

Le credenze metacognitive contribuiscono ai comportamenti di dipendenza promuovendo stili di pensiero dannosi e strategie di coping disfunzionali

La DBT come risposta al trattamento della comorbilità tra disturbi alimentari e disturbi da uso di sostanze
Psicologia Psicoterapia

La DBT come risposta al trattamento della comorbilità tra disturbi alimentari e disturbi da uso di sostanze

La Dialectical Behavior Therapy (DBT), un trattamento basato su un modello di regolazione delle emozioni, sembra promettente per le persone con SUD e ED.

I giovani e la ricerca di sostegno psicologico: quali sono i principali ostacoli?
Psicologia

I giovani e la ricerca di sostegno psicologico: quali sono i principali ostacoli?

Stigma, imbarazzo e problemi legati al riconoscimento dei sintomi sono emersi come i principali ostacoli legati alla ricerca di sostegno psicologico

L’erotomania: indicazioni per il trattamento
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

L’erotomania: indicazioni per il trattamento

I ricercatori si son posti l’obiettivo di revisionare i casi clinici, così da analizzare dettagli su insorgenza, progressione e interventi per l’erotomania

L’ansia da separazione e il potere della persuasione
Psicologia

L’ansia da separazione e il potere della persuasione

E’ possibile che la sintomatologia ansiosa possa rendere gli individui particolarmente suscettibili a specifici tentativi di persuasione?

Gli effetti della realtà virtuale sull’empatia
Psicologia

Gli effetti della realtà virtuale sull’empatia

Sembra che assumere la prospettiva dell’altro tramite la Realtà Virtuale possa essere un metodo efficace per promuovere empatia e comportamenti prosociali

Covid-19 e sessualità: gli effetti della quarantena sulla vita sessuale degli italiani
Psicologia

Covid-19 e sessualità: gli effetti della quarantena sulla vita sessuale degli italiani

Alcuni autori si sono proposti di valutare come fosse cambiato il comportamento sessuale dei single e delle coppie durante la pandemia di Covid-19.

Tinder: verso una dipendenza comportamentale?
Psicologia

Tinder: verso una dipendenza comportamentale?

Sebbene alcuni studi abbiano esaminato alcune variabili associate all’uso adattivo di Tinder, manca ancora una chiara comprensione del suo uso problematico

Distorsioni cognitive e gambling: gli effetti del trattamento residenziale sui pazienti affetti da gioco d’azzardo patologico
Psichiatria Psicologia

Distorsioni cognitive e gambling: gli effetti del trattamento residenziale sui pazienti affetti da gioco d’azzardo patologico

Le distorsioni cognitive sono rilevanti per comprendere i meccanismi alla base del disturbo da gioco d’azzardo e possono essere il bersaglio del trattamento

L’effetto della ruminazione rabbiosa nei bambini affetti da un disturbo dello spettro autistico
Psicologia

L’effetto della ruminazione rabbiosa nei bambini affetti da un disturbo dello spettro autistico

Esiste un’associazione tra la ruminazione rabbiosa e alcuni sintomi del disturbo dello spettro autistico, come la perseveranza o ripetitività?

Il Covid-19 e i cambiamenti nel consumo dell’alcol
Psicologia

Il Covid-19 e i cambiamenti nel consumo dell’alcol

Bassi livelli di supporto sociale durante l’isolamento nel periodo di Covid-19 sembrerebbero essere associati ad un aumento dell’assunzione di alcol

Il lato non razionale dei mercati finanziari: i principali bias degli investitori
Psicologia

Il lato non razionale dei mercati finanziari: i principali bias degli investitori

Processi decisionali e finanza: analizzando i mercati spesso si osservano delle anomalie che non è possibile spiegare in maniera razionale. Come mai?

Gli effetti del cambiamento delle stagioni sui pazienti affetti da disturbo ossessivo-compulsivo
Psichiatria Psicologia

Gli effetti del cambiamento delle stagioni sui pazienti affetti da disturbo ossessivo-compulsivo

Un gruppo di ricercatori si è proposto di investigare la relazione tra disturbo ossessivo-compulsivo e i cambiamenti dell’umore stagionali.

Donne che camminano tra i lupi: le conseguenze psicologiche delle molestie di strada
Psicologia

Donne che camminano tra i lupi: le conseguenze psicologiche delle molestie di strada

Pochi studi si sono proposti di analizzare quali effetti comporti l’essere vittime di molestie di strada, nonstante il loro forte impatto sulle donne

Le mascherine: un nemico da combattere o un valido alleato?
Attualità Psicologia

Le mascherine: un nemico da combattere o un valido alleato?

Come l’uso delle mascherine, introdotte per contenere la pandemia da Covid-19, ha influito sulle nostre vite? Quali effetti hanno sulla salute psicologica?

Maltrattamento in età infantile: come cambia il riconoscimento delle emozioni?
Psicologia

Maltrattamento in età infantile: come cambia il riconoscimento delle emozioni?

Il maltrattamento su minori, in particolare l’abuso sessuale, potrebbero influire significativamente sul riconoscimento delle espressioni emotive

Messaggio pubblicitario