Catia Lo Russo
Articoli di Catia Lo Russo
Quale possibile impatto hanno le migliori amicizie intersessuali sulle relazioni romantiche? Innescheranno più facilmente vissuti di gelosia?
Le persone che mescolano bevande alcoliche ed energetiche avrebbero il doppio del rischio di subire o commettere aggressioni sessuali o avere un incidente
Esiste un’ampia letteratura sui risultati psicosociali per i bambini con genitori omosessuali meno si sa sulle esperienze scolastiche di questi bambini.
Come gestiscono i conflitti le famiglie adottive omosessuali? Quale influenza hanno questi comportamenti sullo sviluppo del bambini?
I partner di persone affette da tumore maligno cerebrale primario diventano improvvisamente responsabili di quasi ogni aspetto della vita quotidiana..
La religione era a volte considerata dai detenuti come strumento di adattamento, socializzazione e supporto, alcuni studi ne hanno approfondito il ruolo
Dexter: un antieroe che, sebbene uccida esclusivamente per soddisfare i propri impulsi, viene percepito dal pubblico come un vendicatore, un giustiziere
Un recente studio mette a confronto i profili di personalità di diverse dipendenze, ossia quelle da sostanze e quelle comportamentali.
Violenza sulle donne e credenze sessiste: l’intervento dovrebbe considerare come meccanismo di cambiamento le donne o gli uomini? A chi dovrebbe rivolgersi?
Un recente studio ha esaminato l’impatto di supporto sociale, fiducia nella politica e paura del Covid-19 sul lavoro da casa e sull’acquisto compulsivo
La nostalgia aumenta la ruminazione e dunque i livelli di depressione? Quando proviamo nostalgia quali stili di coping tendiamo a mettere in atto?
Sul lavoro i professionisti della comunità LGB incontrano ancora diverse difficoltà. Qual è il rapporto tra orientamento sessuale, amicizia ed empowerment?
Uno studio ha indagato la motivazione in adolescenza a inviti di inclusione sociale e le strategie di regolazione emotiva nei casi di esclusione sociale
La fine delle relazioni sentimentali porta con sé un processo complesso che comporta molteplici fasi e decisioni sia cognitive che interpersonali.
Molti dei fattori biopsicosociali legati alle disfunzioni sessuali si intersecano con le caratteristiche cliniche dell’Anoressia Nervosa
Nei sogni lucidi il dormiente è consapevole di sognare. Circa il 50% della popolazione li fa almeno una volta nella vita e il 20% li fa regolarmente.