Catia Lo Russo
Articoli di Catia Lo Russo
I fattori di stress sperimentati dai migranti forzati includono fattori materiali e interpersonali con effetti su salute mentale e funzionamento familiare
Le avances indesiderate si potrebbero fermare con un “Non sono interessato”, tuttavia ci sono ragioni, spesso ancora sottovalutate, per cui ciò non avviene
La danza permette esperienze complesse e includono sottili cambiamenti nella connessione corporea, percezioni del sé in un gruppo e aspetti emotivi
Si stima che il 61.6% dei detenuti in carcere riferisce sintomi di insonnia. La CBT-I può aiutare i detenuti che ne soffrono
La mindfulness permette di sviluppare meta-consapevolezza e auto-compassione e sembra essere promettente nell’aiutare i pazienti con disturbo bipolare
L’ADHD si presenta tipicamente con disturbi psichiatrici in comorbilità tra cui una serie di problemi relativi alla sfera emotiva.
Il rapporto tra ritiro sociale patologico (PSW) e solitudine non è chiaro, per alcuni il PSW è una scelta di vita, quindi non associato alla solitudine
La musica sembra associata all’esperienza di emozioni positive. I benefici dell’ascolto della musica possono essere mediati da una riduzione dello stress?
Sembra che i pazienti con disturbo bipolare (DB) abbiano 6,8 volte più probabilità di riferire una storia di uso di cannabis nel corso della vita.d
Quale possibile impatto hanno le migliori amicizie intersessuali sulle relazioni romantiche? Innescheranno più facilmente vissuti di gelosia?
Le persone che mescolano bevande alcoliche ed energetiche avrebbero il doppio del rischio di subire o commettere aggressioni sessuali o avere un incidente
Esiste un’ampia letteratura sui risultati psicosociali per i bambini con genitori omosessuali meno si sa sulle esperienze scolastiche di questi bambini.
Come gestiscono i conflitti le famiglie adottive omosessuali? Quale influenza hanno questi comportamenti sullo sviluppo del bambini?
I partner di persone affette da tumore maligno cerebrale primario diventano improvvisamente responsabili di quasi ogni aspetto della vita quotidiana..
La religione era a volte considerata dai detenuti come strumento di adattamento, socializzazione e supporto, alcuni studi ne hanno approfondito il ruolo
Dexter: un antieroe che, sebbene uccida esclusivamente per soddisfare i propri impulsi, viene percepito dal pubblico come un vendicatore, un giustiziere
Un recente studio mette a confronto i profili di personalità di diverse dipendenze, ossia quelle da sostanze e quelle comportamentali.