Carmen Campana

Leggi tutti gli articoli di Carmen Campana
Carmen Campana

Dottoressa in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia

Tirocinante post-lauream presso Studi Cognitivi Milano e Centro Milanese di Terapia della Famiglia

 

 

 

  • MAIL: carmen_campana@virgilio.it

 

BIOGRAFIA

 

  • Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche nel 2014 presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara con votazione 110/110 e lode.
  • Laurea magistrale in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia conseguita a Marzo 2017 presso L’Università degli Studi di Milano - Bicocca con votazione 110/110. Tesi sperimentale dal titolo “Filtraggio attentivo di distrattori biologici in contesti con differenti livelli di conflitto”, relatore Prof. Paola Ricciardelli.
  • Master experience in Tecniche di Rilassamento nel 2015 presso Spazio Iris - Istituto di Ricerca e Intervento per la Salute di Milano.
  • Corso MBSR - Mindfulness Based Stress Reduction nel 2016 presso Tempomindfulness di Milano


Contatti

Articoli di Carmen Campana

Perché l’isolamento sociale aumenta il rischio di malattia?
Neuroscienze

Perché l’isolamento sociale aumenta il rischio di malattia?

E’ stato dimostrato che l’isolamento sociale può comportare degli effetti a livello molecolare e cellulare e dunque sul benessere e sulla salute in generale

Riaccendere la passione di coppia guardando…immagini di cuccioli
Psicologia

Riaccendere la passione di coppia guardando…immagini di cuccioli

Alti livelli di soddisfazione coniugale si ottengono con il condizionamento semplice per associazione di immagini positive (cuccioli) e immagini del partner

Qual è la traccia molecolare della meditazione e dello yoga? Cambiamenti dell’espressione genica attraverso interventi mente-corpo
Neuroscienze

Qual è la traccia molecolare della meditazione e dello yoga? Cambiamenti dell’espressione genica attraverso interventi mente-corpo

Secondo una recente ricerca, in chi pratica interventi mente-corpo quali meditazione e yoga ci sarebbe un’inversione delle reazioni molecolari nel DNA

Le persone ansiose si preoccupano del rischio o della perdita?
Psicologia

Le persone ansiose si preoccupano del rischio o della perdita?

Grande influenza sui processi di decision making è data dall’avversione al rischio o alla perdita, nelle persone ansiose quale dei due fattori ha più peso?

Restringimento della pupilla e rischio di depressione a seguito di una catastrofe naturale
Neuroscienze

Restringimento della pupilla e rischio di depressione a seguito di una catastrofe naturale

E’ stato dimostrato che il restringimento pupillare di fronte ad espressioni facciali emotigene predice un incremento significativo dei sintomi depressivi.

L’ansia e l’intolleranza dell’incertezza sono visibili a livello cerebrale?
Neuroscienze

L’ansia e l’intolleranza dell’incertezza sono visibili a livello cerebrale?

Una ricerca ha dimostrato che i soggetti ansiosi che presentano la credenza dell’intolleranza all’incertezza presentano uno striato più grande della norma.

I fidget spinner sono solo un capriccio o combattono davvero ansia e stress?
Attualità Psicologia

I fidget spinner sono solo un capriccio o combattono davvero ansia e stress?

Il fidgeting, ossia compiere movimenti involontari quando agitati, avrebbe effetti positivi su ansia e attenzione. Ciò vale anche per i fidget spinner?

To do list: do a list! – Dare un ordine ai compiti da svolgere ci rende più produttivi?
Psicologia

To do list: do a list! – Dare un ordine ai compiti da svolgere ci rende più produttivi?

La soluzione ai mille impegni sarebbe una lista scritta delle cose da fare: attraverso diversi step funzionali, consente una migliore gestione del tempo.

Gli antidepressivi hanno lo stesso effetto su tutti?
Psichiatria

Gli antidepressivi hanno lo stesso effetto su tutti?

Per poter scegliere l’antidepressivo giusto per ciascun paziente è opportuno considerare variabili come il genere, il peso e il profilo sintomatologico.

Messaggio pubblicitario