Psicologo Clinico in specializzazione Cognitivo-Comportamentale presso la scuola Studi Cognitivi di Milano.
Iscrizione presso l’Ordine degli Psicologi, Regione Veneto n° 9746.
P. IVA: 05572710654
Studio: Via Piovese 199, Padova (PD) 35127
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/antonio-cozzi-617aa3135
Email: [email protected]
Telefono: 389 0916603
Nato a Salerno, ho conseguito la Laurea Triennale presso l’Università di Bologna, svolgendo una tesi sulla terapia cognitiva nelle dipendenze nel corso dell’anno di studio svolto in Portogallo presso l’Università di Porto nell’ambito del progetto Erasmus. Nel 2014 ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università di Padova discutendo una tesi sperimentale sul Disturbo da Accumulo.
Dopo la laurea e le prime esperienze di tirocinio presso SPDC e Centro di Salute Mentale a Padova, ho svolto una formazione presso l’Orygen Youth Health Centre di Melbourne, Australia, del Prof. McGorry, durante il quale ho studiato la valutazione e l’intervento precoce negli esordi psicotici e nelle fasi premorbose in giovani ed adolescenti. Contemporaneamente, ho iniziato a collaborare presso il nascente Centro Adolescenza di Bassano del Grappa (VI), servizio dedicato ad adolescenti a rischio e agli esordi psicopatologici, presso il quale ho svolto il tirocinio.
I miei maggiori interessi riguardano la psicologia clinica e nello specifico, dal 2013, l’intervento in adolescenti a rischio o alle prime fasi di disturbi maggiori, seguendo congressi, corsi e formazioni specifiche. Sul tema degli interventi precoci, ho in seguito partecipato in qualità di relatore ad alcuni convegni e giornate formative e svolto formazioni per altri operatori.
Attualmente lavoro al Centro Adolescenza (ULSS 7 Pedemontana) in qualità di Psicologo. Presso il Centro Adolescenza svolgo anche attività di ricerca.
Svolgo inoltre a Padova attività di libera professione in studio, lavorando in differenti contesti di sofferenza psicologica con giovani ed adulti.
Dal 2014 sono membro IEPA (International Early Psychosis Association).