Annalisa Balestrieri

Leggi tutti gli articoli di Annalisa Balestrieri
Annalisa Balestrieri

Dott.ssa magistrale in Lettere ad indirizzo psicopedagogico

 

Contatti:

 

Di cosa mi occupo:

Sono autrice di libri e articoli divulgativi inerenti temi di psicologia, sociologia, dinamiche relazionali.

 

Biografia
:

Ho conseguito il diploma di laurea magistrale in Lettere Moderne ad indirizzo psicopedagogico presso l’Università Statale di Milano. Collaboro come autrice con testate di settore, italiane ed estere, con l'obiettivo di promuovere la conoscenza della materia anche fra i non addetti ai lavori. Ho pubblicato alcuni libri di psicologia sociale e relazionale: “Conoscere le emozioni. Un viaggio alla scoperta di noi stessi”, "La mente in musica. Come reagisce il cervello all'ascolto della musica", "Dipendenze affettive, idoli e modelli di riferimento”. Sono membro della società Italiana di Psicologia Positiva.



Contatti

Articoli di Annalisa Balestrieri

Come il cervello codifica la musica
Psicologia

Come il cervello codifica la musica

Quando il nostro cervello ascolta una musica effettua un’analisi acustica e la trasforma in materia musicale astratta, ossia ne crea una rappresentazione

Perché ci emozioniamo?
Psicologia

Perché ci emozioniamo?

Le emozioni rispondono a stimoli interni (es. un pensiero) ed esterni (es. qualcuno che ci offende) e assolvono sia una funzione individuale che collettiva

Nascondere le emozioni
Psicologia

Nascondere le emozioni

Cosa succede quando cerchiamo di nascondere le nostre emozioni e interveniamo per esempio sui gesti e le espressioni facciali?

Le emozioni a valenza negativa: a cosa servono e come non esserne sopraffatti
Psicologia

Le emozioni a valenza negativa: a cosa servono e come non esserne sopraffatti

A tutti noi capita di sperimentare emozioni a valenza negativa, il problema non sta tanto nel provarle, ma in quello che queste possono provocare

Come le aspettative possono influenzare le emozioni – Intervista al Dott. D. Lo Presti
Psicologia

Come le aspettative possono influenzare le emozioni – Intervista al Dott. D. Lo Presti

Le nostre aspettative sono in grado di influenzare le nostre emozioni e i nostri comportamenti; come possiamo smascherare quelle sbagliate per liberarcene? 

Cos’è l’amore?
Psicologia

Cos’è l’amore?

Come nasce l’amore, come funziona l’innamoramento e quali tipi di amore possono esistere? L’articolo prova a rispondere a questi interrogativi

Regolare le emozioni attraverso la scrittura 
Psicologia

Regolare le emozioni attraverso la scrittura 

La scrittura di un diario può essere fonte di grandi benefici, aiutandoci a razionalizzare le emozioni, a calmarci e a migliorare la salute mentale

Al “Festival delle Emozioni” 2022 il ruolo delle emozioni nei rapporti sociali 
Psicologia

Al “Festival delle Emozioni” 2022 il ruolo delle emozioni nei rapporti sociali 

Al Festival delle Emozioni quest’anno un evento è stato dedicato all’importanza delle emozioni nei rapporti sociali, con un laboratorio conclusivo sul tema

A ognuno quel che si merita (2022) di Dennett e Caruso – Recensione
Psicologia

A ognuno quel che si merita (2022) di Dennett e Caruso – Recensione

‘A ognuno quel che si merita’ è impostato come un dialogo tra i due autori ed è un confronto sul tema del libero arbitrio partendo da posizioni divergenti

Musica e marketing. Come ciò che ascoltiamo influenza le nostre scelte
Psicologia

Musica e marketing. Come ciò che ascoltiamo influenza le nostre scelte

Tra i fattori capaci di influenzare le nostre scelte può intervenire la musica, capace anche di orientare la nostra propensione all’acquisto

Il ruolo dei modelli nell’adolescenza
Psicologia

Il ruolo dei modelli nell’adolescenza

L’adolescenza è il periodo della comparsa del falso capo, una figura sostitutiva del genitore che il giovane adolescente investe di onnipotenza

La musica in tempo di guerra per tenere viva la speranza
Attualità Psicologia

La musica in tempo di guerra per tenere viva la speranza

La musica è capace di offrire sollievo quando a quello che ci circonda non siamo più capaci di trovare una spiegazione logica, come nel caso della guerra

La musica: quel linguaggio simbolico che tocca le emozioni
Psicologia

La musica: quel linguaggio simbolico che tocca le emozioni

La musica parte da un compositore che traduce un’emozione in qualcosa in modo che gli ascoltatori possano raccoglierla e sperimentarla in prima persona

Dal “Festival delle Emozioni” impariamo a controllare le emozioni con l’aiuto della musica
Psicologia

Dal “Festival delle Emozioni” impariamo a controllare le emozioni con l’aiuto della musica

Quando ascoltiamo musica, lo facciamo per rilassarci o cambiare, mantenere, rinforzare emozioni, spesso con una funzione auto-regolativa

“Redenzione” il primo singolo tratto da “Essenziale”, il nuovo album di Massimo Priviero uscito il 1 ottobre
Attualità Cultura Psicologia

“Redenzione” il primo singolo tratto da “Essenziale”, il nuovo album di Massimo Priviero uscito il 1 ottobre

Recensione del primo singolo intitolato ‘Redenzione’ del nuovo album ‘Essenziale’ di Massimo Priviero, brano dedicato alla pandemia e al periodo post covid

Come la struttura di una canzone determina le emozioni e il ruolo delle aspettative
Psicologia

Come la struttura di una canzone determina le emozioni e il ruolo delle aspettative

Il nostro cervello cataloga la musica che ascoltiamo in base a ritmo e note. Questi due elementi determinano la relazione tra canzoni ed emozioni

Come reagisce il cervello all’ascolto della musica
Neuroscienze Psicologia

Come reagisce il cervello all’ascolto della musica

Quando ascoltiamo la musica, nel nostro organismo c’è un effetto simile a quello dell’assunzione di una droga psicoattiva che causa il rilascio di dopamina

Adolescenti e musica. Un rapporto stretto che aiuta il processo di crescita
Psicologia

Adolescenti e musica. Un rapporto stretto che aiuta il processo di crescita

La musica è di aiuto agli adolescenti perché parla per loro, dà voce ai loro pensieri, alle loro paure, li aiuta a fare chiarezza nei loro sentimenti

Messaggio pubblicitario