Si terrà Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2018 il Forum 2018 delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia della Lombardia. In Via Santa Marta 18 a Milano: un momento di incontro tra psicologi interessati a proseguire la propria formazione e le principali scuole presenti in Lombardia.
Presso la sede di Psicoterapia Cognitiva e Ricerca di Mestre (VE), il giorno 11 Maggio 2018, si terrà il corso di preparazione all'esame di stato per la professione di Psicologo. Obiettivo del corso sarà quello di fornire elementi pratici per affrontare tutte le prove previste dall'esame.
calendar_month
11/05/2018
room
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Ricerca, Venezia-Mestre
Si terrà presso l' Università degli Studi di Padova, dipartimento di Psicologia Generale, la giornata di studi in onore del Prof. Ezio Sanavio. Titolo dell'evento sarà 'I progressi delle terapie cognitivo-comportamentali e l'adattamento ai bisogni e alle specificità del paziente'
calendar_month
09/05/2018
room
Università degli Studi di Padova - Aula magna “Cesare Musatti”
Il workshop si propone di fornire competenze teoriche e pratiche per la lettura della domanda, per la diagnosi e per il trattamento, secondo un approccio cognitivo-comportamentale, dei Disturbi correlati all’uso di sostanze e delle New Addiction, in particolare del Gioco D’Azzardo Patologico.
Smetti di rimuginare e preparati con noi! Partecipa ai nostri gruppi gratuiti di preparazione all'esame! Un tutor della nostra Scuola ti seguirà nello studio attraverso esercitazioni pratiche sulle tracce d'esame
Il workshop di San Benedetto del Tronto si propone di fornire competenze teoriche e pratiche per la lettura della domanda, per la diagnosi e il trattamento, secondo un approccio cognitivo-comportamentale, dei Disturbi correlati all’uso di sostanze e delle New Addiction, in particolare del Gioco D’Azzardo Patologico.
Il workshop è incentrato sulla descrizione degli aspetti teorici centrali e delle relative strategie e tecniche terapeutiche che caratterizzano il gruppo delle Psicoterapie Esperienziali.
Il secondo incontro della seconda edizione del ciclo di eventi “Pratichiamo la teoria” avrà come focus il primo colloquio con il paziente affetto da disturbo alimentare.
L'Università di Genova promuove il Master universitario gratuito di II livello "Responsabili di struttura per l’accoglienza di rifugiati richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale".
calendar_month
02/05/2018
room
Università degli Studi di Genova - Servizio Apprendimento permanente - PerForm - Palazzo Belimbau
Le due giornate formative avranno come obiettivo la presentazione dello skills training e in particolare di quattro distinti moduli: abilità di mindfulness, abilità nell’ efficacia interpersonale, abilità di regolazione emozionale e abilità di tolleranza della sofferenza mentale-angoscia.
Il seminario clinico organizzatodall’ASI-ADOC con l’appoggio di STPP, OSC, ATP, ASMPP esplora il disturbo di attacco di panico dalla neurobiologia alla psicoterapia cognitiva e metacognitiva. Relatori: Prof. Antonio Malgaroli e Prof. Sandra Sassaroli.
Obiettivo del workshop sarà fornire agli allievi strumenti per il riconoscimento diagnostico dei soggetti con DCA e per le modalità di invio in strutture specialistiche.
Il 7 e 8 aprile 2018 si terrà a Venezia-Mestre il Workshop "Teorie e Tecniche di valutazione dell’attaccamento" con il Dott. Walter Sapuppo. L'evento fornirà una descrizione degli strumenti maggiormente utilizzati nella valutazione dell’Attaccamento in età adulta.
calendar_month
07/04/2018
room
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia PTCR Venezia-Mestre
Il primo incontro della seconda edizione del ciclo di eventi “Pratichiamo la teoria” avrà come focus il primo colloquio con paziente con disturbo ossessivo compulsivo che tende a rimuginare.