Obiettivo del convegno è quello di portare approfodimenti di ricercatori e testimonianze dirette di giovani Dsa per chiarire che i DSA non sono una malattia
MinD: alcuni studenti universitari insieme agli utenti seguiti dai servizi di salute mentale lavoreranno sulla progettazione di un’area verde di Torino
A Firenze degli incontri per iniziare un percorso di informazione e consapevolezza che aiuti a maturare un rapporto sano con il cibo e con il proprio corpo
Ossessioni e vita sessuale: un tema ancora dibattuto in letteratura, seppur dalle antiche origini nelle prime teorizzazioni psicanalitiche. Il convegno ci guida alla scoperta delle più moderne acquisizioni scientifiche sul DOC a contenuto sessuale, integrando psicoterapia e neuroscienze.
calendar_month
27/02/2019
schedule
00:00 - 09:04
room
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze
Presso Scuola Cognitiva di Firenze, il Dr. Scarinci, presentato dal Dr. F. Turchi, Direttore della Scuola, condurrà personalmente la presentazione dei libri