ACT – Acceptance and Commitment Therapy
Intermezzo
l’ Hexaflex
Monografia ACT: Per comprenderne la natura, le basi e l’uso psicoterapeutico un suggerimento è di ascoltare le parole del suo fondatore, Steven Hayes.

Il grafico, noto come Hexaflex, è stato ripreso da un famoso articolo scritto da Steven Hayes e colleghi nel 2006 e pubblicato su Behavior Research and Therapy.
LEGGI GLI ARTICOLI SU: IN TERAPIA
L’Hexaflex può essere utilizzato con i pazienti, in modo da concordare con loro quali sono i processi maggiormente inflessibili e disfunzionali e con il fine di impostare un contratto terapeutico individualizzato.
Per questo motivo, l’Hexaflex potrebbe essere inteso anche come strumento “diagnostico” e come “bussola” per l’intervento, secondo l’ Acceptance and Commitment Therapy.
LEGGI GLI ARTICOLI SU: ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY
Per comprendere però la natura, le basi epistemologiche e teoriche e l’uso psicoterapeutico dell’ Acceptance and Commitment Therapy, un suggerimento è di ascoltare le parole del suo fondatore, Steven Hayes.
BIBLIOGRAFIA:
- Hayes, S.C., Luoma, J.B., Bond, F.W., Masuda, A., & Lillis, J. (2006). Acceptance and Commitment Therapy: Model, processes and outcomes. Behavioral Research and Therapy, 44:1-25.