expand_lessAPRI WIDGET

La formulazione del caso in terapia cognitivo comportamentale – Podcast State of Mind

Per il podcast "State of Mind", un episodio dedicato alla presentazione del libro "La formulazione del caso in terapia cognitivo comportamentale"

Di Redazione

Pubblicato il 07 Feb. 2023

È online l’episodio del Podcast di State of Mind dal titolo “La formulazione del caso in terapia cognitivo comportamentale – Presentazione del Libro”.

 

State of Mind, in collaborazione con Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini, ha realizzato “I giovedì dell’approfondimento”, un ciclo di incontri online gratuiti di divulgazione rivolti al pubblico.

La formulazione condivisa del caso è un intervento classico del repertorio psicoterapeutico cognitivo comportamentale. Sebbene sempre considerata importante, il suo approfondimento teorico è stato tuttavia sottovalutato rischiando di ridurla ad accorgimento tecnico. La condivisione della formulazione del caso è strettamente innestata ai principi teorici dell’analisi funzionale dei comportamenti disadattivi e alla possibilità di intervenire ristrutturando in collaborazione consapevole con il paziente gli stati mentali disfunzionali. Il libro approfondisce le implicazioni teoriche e cliniche della formulazione condivisa del caso nelle terapie cognitivo comportamentali (cognitive behavioural therapy, CBT), definendola come il principale strumento operativo degli approcci CBT con cui il terapeuta gestisce l’intero processo psicoterapeutico.

Nell’episodio è illustrato il rapporto tra formulazione condivisa del caso, interventi specifici del trattamento cognitivo comportamentale e fattori aspecifici, tra cui alleanza e relazione terapeutica.

Disponibile anche sulle principali piattaforme:

 

 

Consigliato dalla redazione
Disregolazione emotiva se le emozioni prendono il sopravvento - Podcast
Quando le emozioni prendono il sopravvento. La disregolazione emotiva – Podcast State of Mind

Per il podcast "State of Mind", un episodio dedicato alla disregolazione emotiva e comportamentale e agli agiti connotati da impulsività

cancel