NDR: pubblichiamo questa Flash News sui fattori che portano i fumatori a scegliere le Iqos rispetto alle sigarette tradizionali, tuttavia ci preme sottolineare che il fumo, anche sottoforma di sigaretta elettronica, ha effetti altamente nocivi per la salute.
A causa della maggiore disponibilità di IQOS e della sua rapida diffusione in alcuni Paesi (Stoklosa et al., 2020) è fondamentale sviluppare una migliore comprensione delle percezioni e delle risposte dei fumatori a questo nuovo sistema.
Tompkins et al. (2020) hanno condotto uno studio qualitativo che ci permette di esplorare ciò che porta i fumatori a iniziare e portare avanti l’uso di IQOS.
Esperienze sensoriali: vista, olfatto, gusto e tatto
L’influenza sui sensi della vista e dell’olfatto spiega perché i fumatori si sono avvalsi di IQOS. I partecipanti sono stati attratti da IQOS per il suo aspetto elegante, le dimensioni discrete e le finiture di alta qualità, che si differenziano dalle classiche sigarette elettroniche a serbatoio. Anche la promessa che IQOS emettesse pochi odori ha attirato i partecipanti e si è contrapposta all’odore sgradevole delle sigarette a combustione e agli odori fruttati delle sigarette elettroniche. I partecipanti hanno spesso affermato che l’esperienza sensoriale complessiva dell’uso di IQOS era equivalente o migliore di quella del fumo di sigarette combustibili. Hanno elogiato aspetti della vista (l’attrattiva visiva dei pacchetti HEETS con il marchio, il volume “più chiaro” e ridotto delle emissioni, la mancanza di macchie sulle dita e sui denti e la pulizia dovuta all’assenza di cenere), dell’olfatto (la natura inodore degli HEETS e la mancanza di odore residuo su mani, alito, vestiti e arredi), il gusto (il sapore paragonabile a quello delle sigarette a combustione e la mancanza di retrogusto) e il tatto (la sensazione tattile del dispositivo e la consistenza familiare degli HEETS sulle dita e sulle labbra). Inoltre, i partecipanti che avevano fumato sigarette combustibili, dopo il passaggio a IQOS, hanno descritto come le esperienze sensoriali repulsive fossero in contrasto con l’uso di IQOS. Di conseguenza, i partecipanti spesso prevedevano di continuare a usare IQOS anche se i danni per la salute erano identificati come equivalenti o peggiori rispetto al fumo di sigarette combustibili, grazie all’esperienza complessiva più pulita.
Fattori psicologici
I partecipanti si sono detti motivati a continuare a usare IQOS perché rispecchiava i loro rituali e le loro routine di fumatori di sigarette combustibili. Hanno riportato dei parallelismi tra le situazioni in cui usavano IQOS e hanno identificato delle somiglianze tra l’estrazione di un HEETS dal pacchetto, l’azione mano-bocca dell’uso di IQOS, la quantità di aspirazioni/la durata di un HEETS e l’epilogo del processo. Infine, i partecipanti hanno discusso di come la ricarica e la pulizia di IQOS li abbia portati a sviluppare nuove abitudini e rituali. Alcuni partecipanti hanno utilizzato IQOS per la prima volta perché attratti dal design e dal fascino tecnologico. Utilizzando IQOS, i partecipanti si sono sentiti “alla moda” e all’avanguardia negli sviluppi tecnologici del fumo, percezioni che sono state rafforzate quando gli altri si sono complimentati per l’IQOS e quando hanno valutato i negozi IQOS “di fascia alta” e “simili ad Apple”. Di conseguenza, lo status symbol di IQOS e l’esperienza più esclusiva che offriva si differenziavano dalle sigarette combustibili e dalle sigarette elettroniche, spingendo i partecipanti verso questo prodotto.Fattori sociali
I partecipanti hanno discusso diverse conseguenze sociali dell’uso di IQOS, che ne hanno incoraggiato l’uso continuativo. In primo luogo, a causa della minore visibilità, quantità, odore e percezione di nocività delle emissioni, i partecipanti hanno affermato che IQOS era “migliore” da usare in presenza di non fumatori rispetto alle sigarette a combustione o alle sigarette elettroniche. Inoltre, poiché l’uso di IQOS attirava poca attenzione, i partecipanti si sentivano più a loro agio nell’usarlo in pubblico o in compagnia di non fumatori. I partecipanti si sono sentiti meno “diffamati” e hanno sperimentato meno stigma e giudizi negativi con IQOS rispetto a quando fumavano sigarette combustibili. Altri hanno attribuito i miglioramenti nelle relazioni con i partner e i colleghi di lavoro all’assenza di fumo di sigaretta nell’alito, nei capelli e nei vestiti.
Nel complesso, questo studio qualitativo ha rilevato una serie di fattori che possono spigare la decisione di iniziare e continuare con l’uso di IQOS.