Il libro Come as you are parla senza filtri di sesso, piacere, eccitazione e desiderio al femminile provando a rispondere, senza tabù e senza utilizzare ricette preconfezionate, alle tante domande che frequentemente le donne si fanno, animate dalla volontà di migliorare la propria vita sessuale.
L’autrice, Emily Nagoski, ha lavorato come educatrice e docente presso il Kinsey Institute for Research in Sex, Gender, and Reproduction, tenendo corsi universitari e specialistici inerenti alla sessualità umana, alle relazioni e alla comunicazione.
Alla luce delle competenze maturate nel suo percorso professionale e formativo –dottorato sui comportamenti legati alla salute, in riferimento alla sessualità umana, conseguito presso la Indiana University e laurea in Psicologia presso l’Università del Delaware– si occupa di tematiche legate al benessere della vita sessuale da diversi anni, adottando un taglio divulgativo, condito da una sana dose di ironia, senza tuttavia banalizzare temi complessi o rinunciare al rigore scientifico.
Il testo in esame propone alle lettrici di promuovere il benessere sessuale attraverso la conoscenza di sé e del proprio corpo. La parola d’ordine è rifuggire dalle generalizzazioni, per poter imparare a capire qual è il proprio modo, unico per ogni donna, di vivere la sessualità in modo spontaneo e soddisfacente.
I sensi di colpa, il timore di non essere “come le altre”, la vergogna, vengono alleggeriti dalla consapevolezza che il sesso non è riconducibile ad una prestazione da adempiere, ma è, a partire dalla fase di eccitazione, un comportamento complesso influenzato da numerosi fattori, legati alla persona, al contesto e alla relazione.
In questo senso ogni donna può provare a intraprendere un viaggio alla scoperta del proprio corpo e delle proprie emozioni, un viaggio non giudicante per poter capire cosa le piace, cosa la fa stare bene e cosa la mette a disagio. Invece di criticare sé stessa nella errata convinzione che le sensazioni e le emozioni che prova non siano adeguate, perché non corrispondono alle aspettative, proprie e/o altrui.
Nagoski, attraverso esempi e storie cliniche di sue pazienti, spiega, rassicura e incoraggia le lettrici a vivere bene nel proprio corpo, offrendo informazioni tecniche, risposte a dubbi più frequenti, spunti di riflessione utili a identificare i messaggi interiori ed esteriori che impattano, in senso positivo o negativo, su come il sesso viene vissuto.
Nove capitoli di prosa scorrevole per sfatare falsi miti e per aiutare ogni donna a comprendere meglio quale sia il suo personale modo di trarre piacere e benessere dal proprio corpo, concedendosi di vivere una sessualità serena e appagante.