È online l’episodio del Podcast di State of Mind dal titolo ‘Un diavolo per capello! Il trattamento della tricotillomania negli adolescenti” che affronta gli elementi caratterizzanti ed operativi dell’intervento cognitivo-comportamentale per adolescenti con tricotillomania.
La tricotillomania è un disturbo poco conosciuto e frequentemente sottodiagnosticato, caratterizzato dallo strappo ripetitivo di capelli e/o peli, tentativi ripetuti di diminuire o interrompere il comportamento di rimozione e disagio con compromissione significativa nelle aree funzionali di vita.
Le conseguenze di questa difficoltà, spesso incrementali nel tempo, comportano problematiche relative alla salute fisica (irritazione, alopecia autoindotta, affaticamento muscolare e dolore cronico) ed agli aspetti psicologici e sociali (tono dell’umore deflesso, ruminazione rabbiosa, forte vergogna, ritiro dai contesti di socializzazione, disimpegno nelle attività quotidiane). Una tale delineazione di faticabilità trova acuizione a causa della particolare fase evolutiva vissuta, se ad essere affetto da tricotillomania è un adolescente. In questa età la mediazione corporea è fondamentale nell’interazione con l’altro e nell’identità sociale faticosamente in costruzione.
Frequentemente le strategie di fronteggiamento promosse dai genitori o dai ragazzi stessi quali il ritiro sociale, il controllo diurno e notturno, il camuffamento mediante l’utilizzo di make-up o vestiario particolari o acconciature sistemate ad hoc per nascondere aree diradate, finiscono per cronicizzare senza efficacia la problematica vissuta non affrontata negli aspetti emotivi e relazionali spesso causativi e di mantenimento nell’evoluzione del disturbo.
Durante l’episodio si esplorano gli elementi caratterizzanti ed operativi dell’intervento cognitivo-comportamentale per adolescenti con tricotillomania.