Dopo la firma della fiducia sul decreto Milleproroghe contenente l’emendamento del Bonus Psicologo, arriva l’approvazione da parte della Camera. Il provvedimento passerà blindato al Senato, dove a breve potrebbe essere definitivamente convertito in legge.
Articolo in aggiornamento
Bonus Psicologo e decreto Milleproroghe: dalla fiducia al via libera della Camera
Il 21 febbraio, sul decreto Milleproroghe, il governo ha incassato la fiducia della Camera con 369 sì e 41 no (e zero astenuti), lasciandoci comunque in attesa del voto finale di Montecitorio.
È notizia di poche ore fa l’approvazione, da parte della Camera, del decreto legge Milleproroghe – e con esso del Bonus Psicologo – con 320 voti a favore, 42 contrari e un astenuto (Open, 2022).
Ora si dovrà aspettare il responso Senato: l’approvazione definitiva è prevista per domani, giovedì 24 febbraio, sebbene il termine ultimo resti quello del 28 febbraio (ibidem). Il testo arrivato dalla Camera dovrà essere approvato dai senatori senza modifiche, anche se Palazzo Chigi potrebbe potrà comunque avvalersi di modificare i contenuti in un provvedimento successivo (Corriere.it, 2022)
Tempi sempre più stretti per conoscere il destino di una misura che, sebbene non risolutiva, aiuterà a ridare importanza alla salute mentale e al benessere psicologico dei cittadini, fortemente colpiti dai due anni di pandemia.
Il Bonus Psicologo
Per far fronte alle conseguenze psicologiche del Covid-19 e delle conseguenti misure restrittive, il Bonus Psicologo permetterà ai cittadini con reddito non superiore ai 50mila euro (parametrato ISEE), di richiedere un aiuto finanziario per sostenere i costi delle sedute di psicoterapia. La cifra per cittadino potrebbe arrivare ai 600 euro l’anno e potrebbe interessare circa 18mila persone.
Ma non solo: metà della cifra totale prevista dall’emendamento sarà destinata anche al rafforzamento delle strutture sanitarie che forniscono sostegno psicologico, per un intervento più capillare a tutela della salute mentale.
Continueremo ad aggiornarvi sull’argomento.