Cosa si intende per assertività e in che modo possiamo svilupparla? Pubblichiamo per i nostri lettori il video del webinar organizzato da Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Mestre
Non è forse capitato a tutti di affrontare discussioni con i propri famigliari, il proprio partner, i propri amici, i propri colleghi di lavoro? Certo, i motivi per cui si arriva a litigare sono numerosi, ma spesso i conflitti sono dovuti ad alcune modalità comunicative sgradevoli che innescano e incrementano litigi ed escalation simmetrici, complicando i nostri rapporti sociali.
Nel webinar organizzato da Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Mestre, i relatori hanno illustrato quali sono queste modalità poco utili e come trovarne altre meno ostili, più collaborative, più espressive di sé e funzionali al riconoscimento e alla gestione positiva di divergenze e conflitti: in una parola, più assertive.
L’incontro è stato condotto dalla dott.ssa Irene Rossi e dal dott. Riccardo Votadoro.
Assertività: come gestire al meglio i conflitti
Guarda il video del webinar:
SCOPRI I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA >> CLICCA QUI
PSICOTERAPIA COGNITIVA E RICERCA MESTRE >> SCOPRI DI PIU’