expand_lessAPRI WIDGET

Che fatica le relazioni! Analizziamo i meccanismi della dipendenza relazionale – VIDEO

Cosa caratterizza alcune relazioni disfunzionali? Come gestire delle dinamiche sociali complicate? Quando ci troviamo di fronte a dipendenza relazionale?

Di Redazione

Pubblicato il 11 Dic. 2020

Aggiornato il 13 Mag. 2022 15:22

CIP Modena ha presentato un ciclo di incontri online con lo scopo di informare sui Disturbi di Personalità. Uno di questi, tenutosi il 24 agosto, ha affrontato il tema della dipendenza relazionale. Pubblichiamo per i nostri lettori il video dell’evento.

 

Alcune persone hanno difficoltà a descrivere e comprendere cosa abbia scatenato un’emozione e parallelamente a comprendere cosa gli altri pensano e sentono e ad utilizzare tale conoscenza per migliorare la loro vita di relazione e formare legami stabili. Siamo spesso guidati nella vita di relazione da un insieme di aspettative, consapevoli, su come gli altri risponderanno ai loro desideri, speranze, piani, bisogni e ambizioni.

Durante l’incontro organizzato dal CIP Modena e tenuto dalla Dott.ssa Simona Giuri, sono state discusse alcune modalità relazionali disfunzionali e sono state date delle indicazioni per una maggiore gestione di alcune dinamiche sociali complicate. Pubblichiamo per i nostri lettori il video dell’evento.

 

CHE FATICA LE RELAZIONI! ANALIZZIAMO I MECCANISMI DELLA DIPENDENZA RELAZIONALE

Guarda il video integrale del webinar:

 

SCOPRI I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA >> CLICCA QUI

CIP MODENA >> SCOPRI DI PIU’

 

 

Si parla di:
Categorie
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Dipendenza affettiva correlazione con tratti ansiosi e stile di attaccamento
Dipendenza affettiva, tratti ansiosi e stile di attaccamento

La Dipendenza Affettiva è una categoria clinica emersa negli ultimi anni, indagarla tramite la ricerca è utile per poter impostare una psicoterapia efficace

ARTICOLI CORRELATI
Relazioni e terapia razionale emotiva: come la REBT può aiutarci a gestire le nostre emozioni e le nostre relazioni

La Rational Emotive Behaviour Therapy (REBT) evidenzia come pensieri e le credenze disfunzionali influenzano le emozioni e le relazioni

La paura di rimanere single ci motiva a cercare l’amore

Uno studio ha scoperto che la paura di restare single è uno dei fattori che motiva la ricerca e il mantenimento di una relazione sentimentale

cancel