Il Centro Clinico Studi Cognitivi Sassuolo ha tenuto un incontro online per parlare dell’impatto che il cibo può avere a livello cerebrale, della fame nervosa e di un nuovo metodo per imparare a nutrire consapevolmente il nostro cervello: la Mindful Eating. Per i nostri lettori, il video dell’incontro.
Molte sono le evidenze che il cibo rappresenti una fonte indispensabile per proteggere le funzioni mentali. Ciò che mangiamo, infatti, può influenzare i processi cerebrali in modi differenti: modulando le connessioni sinaptiche, regolando i neurotrasmettitori, modificando la fluidità delle membrane cellulari e la trasmissione dei segnali nervosi. Tali modificazioni possono andare ad impattare negativamente anche su stati emotivi dolorosi.
L’incontro organizzato da Centro Clinico Studi Cognitivi Sassuolo ha avuto come argomento l’impatto che il cibo può avere a livello cerebrale ed ha approfondito il tema della fame nervosa e della Mindful Eating, un nuovo metodo per imparare a nutrire consapevolmente il nostro cervello. Questo metodo, oltre ad avere un impatto sul funzionamento cerebrale, permette di gestire gli stati emotivi connessi alla routine di tutti i giorni (stress, ansia, ecc) in relazione al cibo.
L’incontro, tenuto dalla Dott.ssa Arianna Ferretti, è stato articolato in una parte teorica e una parte pratica composta da alcuni esercizi utili per imparare a prenderci cura della nostra mente. Per i nostri lettori, pubblichiamo il video dell’evento.
CIBO PER LA MENTE – Guarda il video integrale del webinar:
SCOPRI I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA >> CLICCA QUI
CENTRO CLINICO SASSUOLO >> CLICCA QUI
STUDI COGNITIVI MODENA >> CLICCA QUI