expand_lessAPRI WIDGET

Disturbo borderline di personalità e comportamenti sessuali a rischio

Uno studio intende indagare le differenze tra adolescenti femmine con e senza BPD in termini di comportamenti sessuali a rischio.

Di Ilaria De Mola

Pubblicato il 07 Set. 2020

Le evidenze scientifiche mostrano come le adolescenti con sintomi psichiatrici tendano maggiormente ad assumere comportamenti sessualmente rischiosi. Il disturbo borderline di personalità (BPD) è davvero caratterizzato da una maggior presenza di questi agiti?

 

Quando si parla di comportamenti sessualmente rischiosi si intende una serie di condotte sessuali che sono associate ad un alto numero di conseguenze negative per l’individuo. Nello specifico, l’età precoce del primo rapporto, così come un ampio numero di partners sessuali e il non utilizzo del condom, possono causare infezioni sessualmente trasmissibili ed aumentare la probabilità di avere gravidanze indesiderate (Basen-Engquist, 1992).

Le evidenze scientifiche sostengono che le adolescenti con sintomi psichiatrici sono maggiormente soggette ad assumere questi comportamenti (Anatale & Kelly, 2015; Brown et al., 2010; Cunningham et al., 2017) e che il disturbo borderline di personalità (BPD) risulta essere quello che presenta maggiormente questi comportamenti a rischio (American Psychiatric Association, 2013).

Infatti, questo disturbo è caratterizzato da relazioni interpersonali ed un’immagine di Sé instabili, nonché instabilità affettiva e presenza di comportamento impulsivo autolesionista. La forte impulsività, i soverchianti sentimenti di vuoto e l’elevata paura dell’abbandono sono le caratteristiche che maggiormente spiegano le condotte sessualmente a rischio di questi soggetti (ibidem) e che hanno spinto numerosi ricercatori ad approfondire la relazione tra questi aspetti; sulla scia dei precedenti risultati, il presente studio (Penner et al., 2019) intende indagare le differenze tra adolescenti femmine con e senza BPD in termini di comportamenti sessualmente a rischio, oltre ad esaminare gli atteggiamenti personali, il rispetto delle norme e l’autoefficacia individuale.

  123 ragazze adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni sono state selezionate da una struttura psichiatrica in cui erano ricoverate per disturbi emotivi e comportamentali di varia natura e sono state sottoposte al Safer Choices Survey (SCS; Basen-Engquist et al., 1999), un questionario in grado di valutare i comportamenti sessualmente a rischio, al Sexual Risk Behaviors Beliefs and Self Efficacy Scale (SRBBS; Basen-Engquist et al., 1999), in grado di valutare le attitudini, il rispetto delle regole e l’autoefficacia sessuale, al Childhood Interview for Borderline Personality Disorder (CI-BPD; Zanarini, 2003), un’intervista semistrutturata per misurare il disturbo di personalità borderline in età infantile ed adolescenziale, al Borderline Personality Features Scale for Children (BPFSC; Crick, Murray-Close, & Woods, 2005), per rilevare i tratti borderline, ed al Youth Self-Report (YSR; Achenbach & Rescorla, 2001), per misurare il livello di psicopatologia.

I risultati hanno mostrato che non ci sono differenze significative in termini di comportamenti sessualmente a rischio tra soggetti con disturbo borderline di personalità e non, ma che le ragazze con BPD hanno atteggiamenti più rischiosi ed una minore autoefficacia a rifiutare le proposte sessuali e che ciò influisce sulla loro capacità di decidere responsabilmente che tipo di condotta adottare in situazioni non sicure per la loro salute.

In conclusione, possiamo dire che la minore autoefficacia delle ragazze adolescenti con BPD le espone a comportamenti sessuali a rischio come l’avere rapporti con persone sconosciute o conosciute appena, il non usare il condom e il non riuscire ad essere assertive all’interno di un contesto sessuale. Questi comportamenti incidono sulla salute psico-fisica del soggetto e sollecitano la messa in atto di interventi psico-educativi e preventivi al fine di limitarli.

 

Si parla di:
Categorie
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Achenbach, T. M., & Rescorla, L. A. (2001). Manual for ASEBA school-age forms and profiles. Burlington: University of Vermont, Research Center for Children, Youth and Families.
  • American Psychiatric Association. (2013). Diagnostic and statistical manual of mental disorders (5th ed.). Washington, DC: Author.
  • Anatale, K., & Kelly, S. (2015). Factors influencing adolescent girls’ sexual behavior: A secondary analysis of the 2011 Youth Risk Behavior Survey. Issues in Mental Health Nursing, 36, 217-221.
  • Basen-Engquist, K. (1992). Psychosocial predictors of “safer sex” behaviors in young adults. AIDS Education and Prevention, 4, 120-134.
  • Basen-Engquist, K., Masse, L. C., Coyle, K., Kirby, D., Parcel, G. S., Banspach, S. et al. (1999). Validity of scales measuring the psychosocial determinants of HIV/STD-related risk behavior in adolescents. Health Education Research, 14, 25-38.
  • Brown, L. K., Hadley, W., Stewart, A., Lescano, C., Whiteley, L., Doneberg, G. et al. (2010). Psychiatric disorders and sexual risk among adolescents in mental health treatment. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 78, 590-597.
  • Crick, N. R., Murray-Close, D., & Woods, K. (2005). Borderline personality features in childhood: A short-term longitudinal study. Development and Psychopathology, 17, 1051-1070.
  • Cunningham, K., Martinez, D. A., Scott-Sheldon, L. A. J., Carey, K. B., & Carey, M. P. (2017). Alcohol use and sexual risk behaviors among adolescents with psychiatric disorders: A systematic review and meta-analysis. Journal of Child and Adolescent Substance Abuse, 26, 353-366.
  • Penner, F., Wall, K., Jardin, C., Brown, J. L., Sales, J. M., & Sharp, C. (2019). A study of risky sexual behavior, beliefs about sexual behavior, and sexual self-efficacy in adolescent inpatients with and without borderline personality disorder. Personality Disorders: Theory, Research, and Treatment, 10(6), 524-535.
  • Zanarini, M. C. (2003). The Childhood Interview for DSM-IV Borderline Personality Disorder (CI-BPD). Belmont, MA: McLean Hospital and Harvard Medical School.
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
MSAD: lo studio longitudinale che da 26 anni si occupa del Disturbo Borderline di Personalità

Il MSAD ha studiato per 26 anni il Disturbo Bordeline di Personalità, permettendo di conoscere in modo più approfondito questa patologia.

ARTICOLI CORRELATI
Psicopatia e disturbo antisociale di personalità: un’analisi clinica e cinematografica dei disturbi

Discriminare tra la psicopatia e il disturbo antisociale di personalità tramite il supporto di parallelismi cinematografici

Quando la maschera tradisce Narciso: le espressioni facciali dei narcisisti in risposta alle critiche

La relazione tra narcisismo grandioso e reattività emotiva a valutazioni negative, che minacciano e possono invalidare l’idea di Sé

WordPress Ads
cancel